Nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio dell’Arma di Catania, avviato durante il periodo pasquale e che proseguirà fino alle festività del 1° maggio, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, in particolare quelli del C.do Stazione e del Nucleo Operativo, collaborati dai colleghi della C.I.O. – Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”- costantemente raccordati dalla Centrale Operativa, hanno messo in campo un dispositivo per la prevenzione e il contrasto all’illegalità diffusa con lo scopo, prioritario, di incrementare il livello di sicurezza, reale e percepita tra la popolazione, a Tremestieri Etneo.
L’attività, dall’alto impatto non solo di visibilità ma anche per capacità di reazione e capillare controllo, è stata pensata e organizzata al fine di monitorare il territorio nelle ore serali, con serrate verifiche agli utenti della strada, nonché a tutti gli avventori dei locali presenti in lugo. Obbiettivo principale dell’attività, prevenire e contrastare reati quali il porto di armi e oggetti atti a offendere, quelli considerati predatori e qualsiasi forma di illegalità legata agli stupefacenti, ma anche sensibilizzare i cittadini al rispetto del Codice della Strada.
In tale contesto, infatti, le pattuglie dispiegate sul territorio, hanno ispezionato una totalità di 30 veicoli e 36 persone, contestando 14 sanzioni al Codice della Strada per guida senza patente e per mancato utilizzo del casco, mancanze, queste, a cui viene data notevole attenzione poiché ritenute pericolose per l’incolumità dei conducenti. Contestualmente sono state anche accertate 2 violazioni per omessa copertura assicurativa RCA con il conseguente sequestro amministrativo dei 2 mezzi. Il totale delle sanzioni è stato di 10.185 €. Durante il servizio, anche sulla scorta delle indicazioni fornite dal Comando Provinciale di Catania, sono stati controllati e trovati regolarmente in casa, 8 soggetti sottoposti alle misure restrittive nel loro domicilio.
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…
TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…
TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…
Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…
Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…
TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…