Categories: Cronaca

Un tesoro svelato dalle pieghe del tempo: una circolare borbonica torna a Castelmola

Nascosta tra le pieghe del tempo, una preziosa testimonianza della tumultuosa storia siciliana è tornata alla luce. Un documento risalente al 1849, una circolare emessa dal ministro dell’Interno del Regno di Sicilia, Gaetano Catalano, è stato ritrovato e restituito al suo legittimo proprietario: l’Archivio storico del Comune di Castelmola.

Il documento, che affrontava il delicato tema della diserzione in un periodo di forti tensioni politiche, era stato sottratto al suo contesto originario e finito nelle mani di un collezionista privato. Grazie all’attenta opera dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo e alla collaborazione della Soprintendenza archivistica della Sicilia, è stato possibile rintracciarlo e riportarlo a Castelmola.

Il sindaco Orlando Russo, visibilmente emozionato, ha ricevuto la circolare direttamente dall’archivista Serena Falletta presso l’Archivio di Stato di Palermo. “Questo documento rappresenta un pezzo fondamentale della nostra storia”, ha dichiarato il sindaco, “e la sua restituzione è un atto di giustizia nei confronti della nostra comunità”.

La circolare di Catalano ci riporta al tumultuoso periodo della rivoluzione siciliana del 1848-1849, un’epoca di grandi cambiamenti e di lotte per l’indipendenza. La Sicilia, in quegli anni, fu protagonista di una delle prime rivoluzioni europee, ispirando molti altri popoli a ribellarsi contro i propri governanti.

Castelmola, in particolare, fu coinvolta in prima persona in questi eventi, subendo le conseguenze delle tensioni politiche e sociali dell’epoca. La circolare borbonica, indirizzata al presidente del Magistrato municipale di Mola (l’antico nome di Castelmola), testimonia proprio questo coinvolgimento diretto del borgo nelle vicende del Regno.

La Redazione

Recent Posts

Taormina in festa: inaugurato il rinnovato Stadio “Valerio Bacigalupo” e sostegno al CCPM

Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…

17 ore ago

Taormina. Riccardo Cocciante al Teatro Antico: il 10 agosto arriva lo spettacolo prodotto da Vivo Concerti

TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…

17 ore ago

Taormina. Massimo Ranieri raddoppia in Sicilia, dopo Palermo un concerto anche al Teatro Antico

TAORMINA. Lo spettacolo, scritto insieme a Edoardo Falcone, è un viaggio intenso tra musica, teatro…

17 ore ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina: la maschile ospita Agira, derby in C femminile contro il Messina Volley

MESSINA. Penultima giornata di pallavolo in serie C, con le formazioni della Team Volley Messina…

18 ore ago

Antillo, cambio in Giunta: Valeria Ambruno lascia, entra Carmelo Cardone

Antillo - C’è l'ultima novità nell'amministrazione comunale di Antillo. Dopo l’avvicendamento in consiglio comunale con…

18 ore ago

Savoca: dopo 10 anni al via i lavori di messa in sicurezza del torrente Botte

Un lungo percorso burocratico giunge finalmente a una svolta positiva per la comunità di Savoca.…

18 ore ago