Cettina Sciacca
Una Stagione Teatrale da Non Perdere: Il Nuovo Teatro Val d’Agrò si Rinnnova
Santa Teresa di Riva si prepara ad accogliere una nuova stagione teatrale ricca di emozioni e sorprese. Il Nuovo Teatro Val d’Agrò, gremito di appassionati, ha svelato un cartellone che promette di coinvolgere e appassionare il pubblico di tutte le età.
Sotto la sapiente direzione artistica di Cettina Sciacca, la stagione 2024/25 si preannuncia come un viaggio attraverso le diverse sfumature del teatro. Si parte con un omaggio a Giacomo Puccini, per poi immergersi nelle profondità dell’animo umano con le opere di Pirandello, viaggiare nel tempo con la musica e la letteratura, e ridere con commedie brillanti.
Sul palco del Teatro Val d’Agrò si alterneranno nomi di spicco del panorama teatrale nazionale. Da Bruno Prestigio e Michele Carvello, che interpreteranno i “Dialoghi tra il Gran Me e il Piccolo Me” di Pirandello, a Mario Incudine, che ci porterà in un viaggio musicale attraverso la storia d’Italia. E ancora, Antonio Grosso, Giuseppe Ferlito, Franco Giorgio, Sergio Vespertino, Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo, ognuno con il proprio stile e la propria personalità, contribuiranno a rendere la stagione indimenticabile.
Oltre agli spettacoli tradizionali, il teatro Val d’Agrò propone una serie di iniziative per coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Spazio alla musica, con concerti e spettacoli di teatro-canzone, alle fiabe per bambini, con la rassegna “Famiglie al Teatro”, e ai laboratori teatrali, per promuovere la creatività e l’inclusione.
Il Teatro Val d’Agrò si conferma come un punto di riferimento culturale per la comunità, un luogo dove incontrarsi, riflettere e crescere. Come ha sottolineato Giovanni Anfuso, direttore artistico dell’Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina, il teatro è un “presidio di sanità sociale”, fondamentale per educare le nuove generazioni alla bellezza e al valore della cultura.
La stagione 2024/25 si presenta come un’opportunità unica per immergersi nel mondo del teatro e scoprire nuove emozioni. Il sostegno delle istituzioni, come dimostrato dalla presenza del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, è fondamentale per garantire la continuità di iniziative come queste.
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…
TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…
TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…
Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…