Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta
    • Il Limina pareggia in casa con la capolista: 1-1 contro lo Zafferana
    • Jonica, tre bordate e Mascali KO: ora si fa sul serio
    • Brividi e zampata decisiva contro la Valdinisi: Corsaro manda il Misterbianco in orbita! Highlights
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Zafferana Etnea, a Villa Letizia evento su riabilitazione psichiatrica
    Attualità

    Zafferana Etnea, a Villa Letizia evento su riabilitazione psichiatrica

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Agosto 26, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    WhatsApp Image 2024 08 26 at 10.01.51
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Comunità Terapeutica Assistita Villa Letizia di Zafferana Etnea, centro di riabilitazione che sin dal 1980 si adopera non solo per la cura e la riabilitazione degli utenti ricoverati, ma anche per il loro reinserimento nel tessuto sociale, in particolare quello del comprensorio che ha accolto con particolare interesse le varie attività sostenendolo di volta in volta con attenzione e vicinanza. La CTA si presenta anche nelle scuole per fare conoscere le proprie attività e superare pregiudizi nei confronti di persone affette da patologie psichiatriche.

    Il prossimo evento è in programma il 5 settembre, alle 20,30, con ingresso libero, nell’anfiteatro di Zafferana dove, tra momenti di spettacolo e di intrattenimento, si parlerà della realtà, spesso poco conosciuta, delle Comunità terapeutiche assistite, dei programmi di riabilitazione per i pazienti per quali non risulti utile il ricovero ospedaliero. Evento organizzato dalla CTA Villa Letizia, coordinato e promosso dal medico responsabile psichiatra della Struttura dottoressa Ausilia Parrinello, a coronamento dell’attività svolta, che ha visto tra l’altro nel corso dell’ultimo biennio coinvolte le scuole di Nicolosi, Bronte, Randazzo, Taormina e Catania.

    Il programma della serata dal titolo ”Vivere e condividere la forza della comunità”, vedrà esibirsi sul palco il coro degli utenti e degli operatori della comunità curato dalla cantautrice Amanda Vitale che si esibirà con loro, le ballerine Erika Di Stefano e Gaia Scalia, il violinista maestro Maxim, il comico Carlo Kaneba e la professoressa Liliana Nigro, docente dell’Accademia di Belle arti di Catania, che proporrà la sfilata di 15 abiti realizzati dagli studenti Rosa Platania, Matteo Siculo, Flavio Massimo Nisi, Andrea Pollino e Roberta Russo.
    “Vogliamo suscitare attenzione e sensibilità anche verso i problemi dell’omofobia e della violenza sulle donne, per questo Jessica, canterà un brano il cui titolo è ‘A modo mio’. Inoltre la signora Vera Squatrito, madre di Giordana Di Stefano, uccisa con 48 coltellate dall’ex fidanzato, racconterà la sua esperienza”, come anticipato dalla dottoressa Ausilia Parrinello. Altro “ospite” sarà Zavvo Nicolosi, psichiatra della CTA Villa Letizia e regista autore di premiati cortometraggi sulla CTA e regista del film con protagonisti Colapesce e Di Martino, nonchè della videoclip relativa alla canzone “Musica leggerissima” che ha riscosso tanto successo a Sanremo.

    L’associazione Amici delle Missioni Acireale sarà presente all’evento per testimoniare i tanti anni di attività in Africa con il diacono Sebastiano Genco per mettere in luce quella verità che spesso ignoriamo per paura di rapportarci con la sofferenza. Lo spettacolo, un originale connubio tra scienza medica, attenzione sociale, volontariato e artisti di discipline diverse, rientra nel calendario di “Etna in scena 2024”, realizzato dal Comune di Zafferana Etnea.

    Post Views: 39
    Iniziativa
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025

    Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria

    Novembre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.584

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici

    Di La RedazioneNovembre 18, 2025

    Santa Teresa di Riva – Si celebra un’autentica, e forse irripetibile, svolta amministrativa per la…

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici

    Novembre 18, 2025

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro