Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca
    • Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Da Taormina appello unanime dei medici alle istituzioni: “Meno burocrazia”. Guido Bertolaso: “Un patto di cura coi cittadini”
    Attualità

    Da Taormina appello unanime dei medici alle istituzioni: “Meno burocrazia”. Guido Bertolaso: “Un patto di cura coi cittadini”

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 27, 2023Updated:Novembre 30, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Guido Bertolaso
    Guido Bertolaso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    TAORMINA – Da Taormina parte un appello unanime alle istituzioni da parte della classe medica nell’era post pandemia: “Meno burocrazia, dobbiamo tornare a fare i medici, occuparci dei pazienti, curarli e curare il rapporto con loro che devono essere al centro della nostra attenzione, non possiamo impiegare il tempo a riempire schede, formulari, documenti, a pensare alla spending review, a parametri, protocolli e timbri, a formalità spesso esagerate, c’è un eccesso di richiesta di lavoro di questo genere nei nostri confronti”.
    L’occasione di confronto a più voci è stata la XVI edizione dello Pneumomeeting, promosso da Salvatore Privitera (direttore Centro per la Prevenzione e il Monitoraggio dell’Insufficienza respiratoria, Giarre), Salvatore Bellofiore (Direttore U.O.C. Pneumologia Siracusa) Riccardo Giuliano (specialista ambulatoriale Pneumologia ASP Catania), Mario Schisano (pneumologo già Dirigente medico ASP Siracusa) e Carlo Vancheri (ordinario Malattie respiratorie, direttore Clinica Pneumologica Uni Catania e presidente Società Italiana di Pneumologia): all’Hotel Villa Diodoro pneumologi e altri specialisti da tutta Italia e, tra gli illustri ospiti, anche l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Guido Bertolaso, che ha fatto un intervento dedicato a cosa ci ha insegnato il covid: “È indispensabile rispondere alla richiesta di informazioni da parte della popolazione tramite canali dedicati, formare l’utenza favorendo un coinvolgimento attivo e consapevole per condividere un Patto di cura, ideare filtri sanitari in grado di stratificare il livello di urgenza, progettare un sistema flessibile in grado di rispondere diversificando gli interventi sui livelli di gravità, sviluppare un Coordinamento centrale che permette di sfruttare tutte le risorse in campo a favore del cittadini e sfruttare l’innovazione tecnologica”.
    A moderare la relazione di Bertolaso, Fabio Ciciliano, Commissario straordinario riguardo l’emergenza nel Comune di Caivano e dirigente medico della Polizia, esperto di gestione delle emergenze e già membro del Comitato tecnico scientifico durante il covid sotto il governo Conte e poi Draghi. Bertolaso ha anche ricevuto il Premio Pneumomeeting 2023, ogni anno assegnato a personalità che si sono distinte nel campo della medicina e della scienza.  
    Nella tregiorni congressuale, focus a 360 gradi sulle patologie che colpiscono l’apparato respiratorio, novità scientifiche e terapeutiche su asma, bpco, disturbi del sonno, ventilazione non invasiva, chirurgia toracica, oncologia polmonare, patologie polmonari fibrosanti, ipertensione polmonare.
    Lo Pneumomeeting ha fornito un prezioso confronto dialettico fra professionisti sanitari, alla luce della loro esperienza scientifica e professionale trasmettendo sia ai partecipanti che agli organismi competenti messaggi chiari e condivisi, utili nell’esercizio quotidiano della professione, specialmente quella pneumologica, e nelle scelte logistiche e organizzative dei decisori politici.
    Come ogni anno, ampio spazio ai giovani, ai classici simposi, letture e workshop, rivisti in un’ottica più attuale, e tre corsi di aggiornamento su tematiche specifiche. Infine un Simposio sulle Malattie rare del polmone, ormai divenuto un “must” per i suoi contenuti e un altro sulle nuove strategie diagnostiche e terapeutiche nelle Patologie polmonari ostruttive. 
    Post Views: 46
    Pneumomeeting
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025

    Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi

    Agosto 28, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.543

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Di Enrico ScandurraAgosto 30, 2025

    TAORMINA. Una multa da 500 euro a chi non ritirerà i mastelli per la raccolta…

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro