Casalvecchio Siculo – Il Casalvecchio ha ufficialmente dato il via alla programmazione della nuova stagione sportiva, salutando mister Sebastiano Perrone e annunciando un nuovo volto alla guida tecnica della prima squadra. In un clima di rinnovato entusiasmo, la società jonica ha affidato la panchina a Francesco Carpillo. “Come ogni anno, ormai da 10 anni, eccoci qua ad affrontare un’altra stagione insieme, con la stessa allegria e lo stesso amore che ha sempre contraddistinto questa società”, si legge nella nota diramata dal club. Una dichiarazione che sottolinea la continuità e la passione che animano il sodalizio del presidente Cosimo Cicala. Francesco…
Autore: La Redazione
Palermo – Dopo oltre trent’anni di misteri e silenzi, riemergono dai meandri di un archivio dimenticato della Procura di Palermo i “brogliacci” delle intercettazioni dell’inchiesta “Mafia e appalti”. Si tratta del fascicolo del ROS di Palermo che, nei primi anni ’90, aveva tentato di far luce sui presunti legami tra imprenditori e Cosa nostra, un’indagine che per molti rappresenta il vero movente dietro la strage di via D’Amelio, costata la vita al giudice Paolo Borsellino. Il ritrovamento conferma quanto già ipotizzato: nessuno aveva mai dato seguito alla disposizione di smagnetizzare le bobine e distruggere i brogliacci, una prassi comune all’epoca in…
Catania – Un’operazione sospetta di scissione societaria e il conseguente dissesto finanziario di una società sono al centro delle indagini della Guardia di Finanza di Catania. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un sequestro preventivo di beni, immobili, conti correnti e quote societarie per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro a carico della President srl. Questa società è riconducibile agli stessi soci della Residence Vampolieri srl, proprietaria di una nota struttura ricettiva ad Aci Castello, e si trova ora sotto accusa per bancarotta fraudolenta aggravata. Il provvedimento, richiesto dalla Procura della Repubblica e disposto dal Giudice per le…
Nel mese di giugno 2025, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, il Reparto dell’Arma che, nell’ambito del piano di controllo coordinato del territorio cittadino, insieme alle altre Forze dell’Ordine, assicura il servizio di prevenzione e di pronto intervento nelle 24 ore, nel corso del servizio di pattugliamento, hanno controllato oltre 1.400 veicoli e circa di 2.000 persone, arrestando 3 persone di cui due in flagranza di reato e una in esecuzione di un ordine di carcerazione. Inoltre, 13 individui sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. Nell’ambito dei servizi, effettuati con posti di controllo, sia nel centro cittadino come anche nelle…
Agrigento, 29 giugno 2025 – Un risultato straordinario per gli atleti della Riviera Jonica, protagonisti assoluti al Campionato Nazionale di Karate Kyokushinkai, svoltosi ad Agrigento in memoria del fondatore Mas Oyama.La manifestazione, organizzata sotto la direzione tecnica di Shihan Tsumotu Wachiuki, responsabile nazionale del Kyokushinkai Italia, ha visto la partecipazione di oltre 300 atleti provenienti da tutta la penisola, impegnati nelle discipline di kata (combattimento figurato) e kumite (combattimento reale). Prestazioni da applausi: la Riviera Jonica domina il podio I karateka jonici si sono distinti per tecnica, determinazione e spirito di squadra, portando a casa una pioggia di medaglie: Campioni…
Prestigiosa doppietta di titoli per l’Atletica Savoca ai Campionati Regionali Individuali su Pista Juniores, riservati ai nati negli anni 2006-2007, e Promesse (2004-2005), che si sono svolti a Siracusa, dove la squadra “orange” ha conquistato due luccicanti medaglie d’oro e fatto segnare lusinghieri piazzamenti. Andrea Sutera si è laureato campione siciliano nei 10 km di marcia, gara chiusa in 50’51”18, assicurandosi il prezioso “pass” per gli italiani Juniores, in programma a Grosseto. Nonostante si alleni da solo, Sutera ha confermato di essere in ottima forma ed un costante punto di riferimento per i compagni. Attilio Triolo ha sbaragliato, invece, la…
S. Alessio Siculo – La giornata dedicata alla ricorrenza della XXI Charter del Lions Club di Santa Teresa di Riva, e al passaggio della campana da Sandra Margherita Crisafulli a Salvatore Parlato, presidente entrante per l’anno 2025-26, è stata caratterizzata anche da tanti prestigiosi riconoscimenti conferiti ai soci del Club. Dopo i saluti delle autorità presenti, con la prolusione di Nuccia Lipari sono stati ricordati i ventuno anni di attività del Club in un clima di amicizia che ha visto una larghissima presenza di autorità lionistiche, primo tra tutte quella del Governatore del Distretto 108yb – Sicilia, Mario Palmisciano, e…
Santa Teresa di Riva (ME) – Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del calendario delle manifestazioni estive 2025 di Santa Teresa di Riva, un programma che promette oltre 80 serate all’insegna della musica, del teatro e dello spettacolo. L’offerta coniuga la valorizzazione delle realtà locali con l’attrazione di grandi nomi del panorama artistico nazionale e internazionale, pensati per la comunità e per i numerosi visitatori. Presente alla conferenza stampa, l’attore di Santa Teresa, Daniele Perrone, che il 9 agosto porterà il suo tour teatrale nello splendido scenario del Parco di Villa Ragno. La vera “ciliegina sulla…
I militari del Comando Provinciale di Catania, nel più ampio contesto dei servizi d’istituto volti al “Controllo Economico del Territorio” e in particolare al contrasto delle frodi commerciali, hanno scoperto gravi irregolarità nella commercializzazione da parte di un’azienda del ragusano di pellet, combustibile naturale prodotto da materiali di lavorazione del legno. È stato difatti accertato l’indebito uso della certificazione “Enplus®”, marchio internazionale registrato che garantisce elevati standard qualitativi nella filiera del pellet. Nello specifico, le attività investigative condotte dai Finanzieri della Compagnia di Riposto hanno permesso di bloccare e sottoporre a sequestro un’intera filiera di produzione di “pellet”, di scarsa…
Santa Teresa di Riva – Come ogni anno, l’alba del primo luglio segna a Santa Teresa di Riva l’inizio di uno dei periodi più sentiti e attesi: i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, patrona della cittadina jonica. È un momento di profonda spiritualità e tradizione, che affonda le radici in una devozione secolare e si rinnova di anno in anno. Alle prime luci dell’alba, subito dopo la celebrazione eucaristica delle 6.00, nel Santuario santateresino, retto da don Ettore Sentimentale, è stato traslato il simulacro della Madonna, pronto per un mese di celebrazioni. Tantissimi i fedeli che hanno voluto…