Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Filoramo e il derby della Jonica che fa storia: “Valdinisi? È la Partita dell’orgoglio, ma il nostro attacco è un enigma”. Intervista
    • Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set
    • Pallavolo Serie B. Tiesse Volley Letojanni nella tana dello Sciacca: domani trasferta dopo la sconfitta con il Ciclope Bronte
    • Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne
    • 2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria
    • Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura
    • Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio
    • Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Doppio appuntamento al Teatro Val D’Agrò di S. Teresa con gli spettacoli “Libere – Donne contro la mafia” e “Ancora un attimo”
    Cultura e Spettacoli

    Doppio appuntamento al Teatro Val D’Agrò di S. Teresa con gli spettacoli “Libere – Donne contro la mafia” e “Ancora un attimo”

    RedazioneDi RedazioneNovembre 29, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    teatro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    S. TERESA DI RIVA –  Si preannuncia un fine settimana intenso per il Nuovo Teatro Val D’Agrò di Santa Teresa di Riva (Messina), che ha in programma due appuntamenti.  Sabato 2 dicembre alle ore 20.00 andrà in scena Libere – Donne contro la mafia (Produzione Associazione Città Teatro) scritta e diretta dall’attrice catanese Cinzia Caminiti che porta in scena la forza che madri, mogli, sorelle, fidanzate di morti ammazzati dalla mafia traggono dal dolore. Lo spettacolo, interpretato oltre che dalla stessa Caminiti, da Barbara Cracchiolo, Simona Gualtieri e Sabrina Tellico. Il lavoro parte da una circostanziata ricerca su alcune donne, madri, mogli, sorelle, fidanzate, di morti ammazzati dalla mafia e dall’esigenza di dare loro una voce. Finalmente. Abbiamo sempre pensato che l’argomento sia stato trattato solo da un punto di vista maschile laddove invece il prezzo più alto, in fatto di mafia, lo hanno pagato le donne. Con il loro dolore. Donne che dopo un dolore infinito e mai risolto, decidono di farne una bandiera.

    Ognuna di loro ha una formula antimafia, ognuna di loro la dichiara, ne fa partecipi gli altri, ognuna di loro porta la propria testimonianza, nelle scuole, nelle comunità, scrive libri, poesie, apre case e ne fa musei, fonda associazioni, diventa parlamentare. Ognuna di loro è un simbolo. Ognuna è un soldato che ha visto in faccia il nemico, ne ha conosciuto l’orrore e dentro di sé lo ha sconfitto. Ognuna di loro è così liberata e libera. Ed è da donne libere che si dedicano alla lotta antimafia, diventano attiviste e parlano alle altre donne e alle nuove generazioni. Il loro apporto, nella vita di tutti i giorni, diventa fondamentale nella società, per accedere a un degno futuro.

    Nell’ambito della stagione “Si alzi il Sipario”, domenica 3 dicembre alle ore 18.30, sarà la volta dello spettacolo “Ancora un attimo” (Produzione Laboratorio di Arti Sceniche) di Massimiliano Bruno e la regia di Gianni Aureli. In scena gli attori Manuela Bisanti e Giancarlo Porcari.

    Cosa può scaturire dall’incontro tra una maestra elementare narcolettica, periodicamente preda di drammatiche amnesie, che re- settano la sua memoria come implacabili colpi di spugna, e uno scrittore di bizzarre fiabe, cleptomane e bugiardo impenitente? Nel mondo reale probabilmente nulla di duraturo ed edificante; nel delizioso lavoro drammaturgico di Massimiliano Bruno, il risultato saràinvece una storia d’amore tenera e stravagante, spassosa e toccante, che diverte ed emoziona lospettatore per poi commuoverlo e lasciarlo sgomento di fronte ad un’imprevista amara virata conclusiva.

    La   commedia è stata portata in scena, circa 20 anni fa da Massimiliano Bruno e Paola Cortellesi e nel 2012 da Edoardo Leo e Ambra Angiolini, con il titolo “Ti ricordi di me?, successivamente riproposta anche sul grande schermo. A distanza di altri 10 anni, il risultato sarà, ancora una volta, una storia d’amore tenera e stravagante, spassosa e toccante, che diverte ed emoziona lo spettatore.

    Post Views: 40
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio

    Ottobre 16, 2025

    Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”

    Ottobre 14, 2025

    Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi

    Ottobre 13, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.572

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Filoramo e il derby della Jonica che fa storia: “Valdinisi? È la Partita dell’orgoglio, ma il nostro attacco è un enigma”. Intervista

    Di La RedazioneOttobre 19, 2025

    SANTA TERESA DI RIVA – Quella che attende la Jonica oggi, al Comunale di Bucalo, è…

    Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set

    Ottobre 18, 2025

    Pallavolo Serie B. Tiesse Volley Letojanni nella tana dello Sciacca: domani trasferta dopo la sconfitta con il Ciclope Bronte

    Ottobre 18, 2025

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Ottobre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Filoramo e il derby della Jonica che fa storia: “Valdinisi? È la Partita dell’orgoglio, ma il nostro attacco è un enigma”. Intervista

    Ottobre 19, 2025

    Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set

    Ottobre 18, 2025

    Pallavolo Serie B. Tiesse Volley Letojanni nella tana dello Sciacca: domani trasferta dopo la sconfitta con il Ciclope Bronte

    Ottobre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro