LETOJANNI. I risultati ottenuti nell’arco di cinque anni sono stati molto soddisfacenti. Per quanto riguarda i numeri della raccolta differenziata nel Comune di Letojanni, molti sono stati gli obiettivi raggiunti ma altrettanti saranno quelli da ottenere nel più breve tempo possibile. Se infatti la differenziata, nel 2018, era ferma ad un misero 11,65 %, nel 2022 ha raggiunto la percentuale di 52,15 %, un successo se si pensa che a breve molto probabilmente i numeri positivi saranno maggiori. La Giunta municipale del sindaco Alessandro Costa ha infatti stanziato, nei giorni scorsi, una somma pari a 350 mila euro da destinare al trattamento e allo smaltimento dei rifiuti indifferenziati per l’anno 2024. Un’importante iniziativa che si aggiunge a quella che riguarda lo stanziamento di un altro fondo pari a 395 mila euro che servirà per il servizio di spazzamento delle strade e per gli altri servizi di igiene pubblica per il primo semestre. Ma, nonostante tali sforzi, la differenziata resta comunque bassa rispetto alla media della provincia di Messina, che si attesta al 58,22 %. Il motivo è che, secondo le indagini appena compiute, la maggior parte dei cittadini non rispetterebbe le regole imposte dall’Amministrazione comunale, che, negli anni scorsi, è stata la prima ad eliminare i cassonetti dalle strade, sostituendoli con i bidoni di diverso colore, iniziando così il “porta a porta”. Il servizio è stato conferito, ormai due anni fa, dalla Srr Messina Area Metropolitana alla società Loveral di Patti e la situazione, stando ai dati forniti dagli uffici comunali, sembra sia migliorata di molto. Resta comunque molto il lavoro da fare, soprattutto per “fermare” coloro i quali si ostinano a non rispettare le normative assegnate per questo tipo di servizio. L’obiettivo rimane, infatti, quello di raggiungere quote sempre più alte per migliorare le condizioni del paese, comprese tutte le aree periferiche.
Trending
- Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro
- Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina esordisce in casa nel derby contro il Messina Volley
- Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
- Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
- Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo


