LETOJANNI. Il suo tour estivo ha già preso il via il 23 maggio proprio dalla Sicilia. La prima data in calendario si è tenuta, infatti, venerdì 23 maggio ad Augusta, in Piazza Castello. Poi, il noto cantautore romano Fabrizio Moro girerà tutto lo stivale in occasione dei suoi 25 anni di carriera prima di ritornare in provincia di Messina, il 24 agosto. Farà infatti tappa in questa data, anche a Letojanni, in piazza Corrado Cagli, il “Fabrizio Moro Live 2025”, visto che l’artista sarà ospite del “Leto Summer Festival”, organizzato dal Comune di Letojanni, con il supporto della Regione Siciliana…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. Grande successo per il concorso intitolato “Una vetrina per il cinema”, che si è svolto a cura della Simon & Simon di Sergio Indelicato, in occasione della 71ª edizione del Taormina Film Festival. L’iniziativa ha coinvolto oltre 110 attività commerciali in genere nei territori di Taormina, Giardini Naxos e Messina, confermando una partecipazione attiva e diffusa da parte del tessuto produttivo e sociale locale.A vincere, con pieno merito, il concorso promosso dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, è stato il Wunderbar di Taormina, “per l’importante allestimento che ha ricordato le attrici e gli attori che sono stati protagonisti indiscussi nei…
TAORMINA. Ripetuti sbalzi di tensione anomali provocati da un guasto alla linea elettrica si sono verificati nei giorni scorsi presso il parcheggio di Porta Catania. Problemi che hanno portato a registrare importanti danni sia agli ascensori che al sistema di automazione del silos, gestito dall’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Quest’ultima ha comunicato, nelle scorse ore, che gli ascensori sono stati fermati dalla ditta che ne gestisce la manutenzione, in quanto non ritenuti in grado di lavorare in sicurezza a causa del danneggiamento del modulo freno. Problemi si sono verificati anche nella corsia di uscita auto poiché la scheda di controllo…
TAORMINA. Dopo il silenzio imposto dalla malattia, Giovanni Allevi torna a parlare al suo pubblico con il linguaggio più autentico che conosca: quello delle note. L’estate del 2025 segna il ritorno di un artista che ha attraversato il dolore e ne ha fatto melodia, che ha vissuto il buio e ha scelto di raccontarlo con la luce della musica. Con quattro concerti evento esclusivi in location tra le più suggestive d’Italia a Roma, Taormina, Venezia e Firenze, prende vita “Musica dall’Anima”, un progetto unico, intenso, pensato per celebrare la vita in tutte le sue sfumature. L’appuntamento di Taormina è organizzato…
TAORMINA. Il tempo sembra ormai definitivamente scaduto. E di garanzie vere e proprie non ce ne sono. Anzi, solo proclami, prese di posizione e stoccate politiche. Il Centro Cardiologico Pediatrico “Bambino Gesù” di Taormina potrebbe chiudere il 31 luglio prossimo e di fronte a questo epilogo che tutti vogliono scongiurare, restano solo le proteste dei genitori dei piccoli pazienti che in questi giorni stanno facendo da soli la voce grossa, auspicando che la situazione possa risolversi nel migliore dei modi. Cosa alquanto improbabile, visto che la data della chiusura del centro si avvicina di giorno in giorno e nessuno, tra…
GIARDINI NAXOS. Il suo magistero artistico è conosciuto a livello internazionale. La sua capacità di coinvolgere il territorio in eventi di spessore e di rilievo, altrettanto. Il suo ruolo nel gemellaggio della città di Giardini Naxos con l’isola di Naxos, in Grecia, è stato centrale, avendolo sostenuto a lungo assieme ad altri concittadini. Per questo motivo il Comune di Giardini ha omaggiato, sabato 14 giugno, il Maestro Gianni Pennisi, alla presenza dei sindaci dottor Giorgio Stracuzzi, e di Acireale, dottor Roberto Barbagallo che hanno preso la parola nel corso della cerimonia di intitolazione del vico dedicato al grande artista acese…
TAORMINA. Un nuovo short film a Taormina. È quello che sarà girato nel prossimo mese di luglio nella Perla dello Jonio dalla produttrice romana Manuela Athena, presidente di TIMÈLE Art, che il 17 maggio scorso ha reclutato i partecipanti, ovvero comparse, attori, registi e sceneggiatori, che si immergeranno nel mondo del Cinema per circa un mese. Si tratterà di un progetto di rivalutazione del territorio circostante, famoso per le sue bellezze paesaggistiche e artistiche, che saranno sede delle riprese di un film che sarà girato nei luoghi più iconici della Città del Centauro. Un film che sarà prodotto, come già…
PALERMO. “Sono grato ai colleghi che mi hanno affiancato durante il quadriennio appena concluso e a quanti hanno voluto confermarmi. Gli obiettivi non cambiano come non cambia lo spirito di servizio a favore dei colleghi che ci anima, nel solco della linea impressa dal presidente nazionale, Gianfranco Coppola, la cui azione resta per noi un autentico punto di riferimento”. Ha esordito così il giornalista Gaetano Rizzo, riconfermato, nei giorni scorsi, a capo dell’Ussi Sicilia. Nel salone dell’Ordine dei Giornalisti a Palermo, è andata in scena l’Assemblea elettiva della sezione siciliana che ha proceduto al rinnovo della carica di presidente e…
SCALETTA ZANCLEA. Insulti, minacce e aggressioni fisiche. Con questa motivazione, nella notte tra sabato e domenica, a Scaletta Zanclea, i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato un 37enne, già noto alle Forze dell’Ordine, che avrebbe assunto una pesante dose di alcool, prima di aggredire l’ex compagna. Quest’ultima ha prontamente segnalato l’accaduto ai militari dell’Arma che sono intervenuti in tempo per sedare gli animi dell’uomo, condotto questa mattina presso il Tribunale di Messina, dove il giudice ha convalidato l’arresto con rito direttissimo, disponendo a carico dell’indagato la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Secondo la ricostruzione operata dai Carabinieri…
TAORMINA. La tanto agognata riapertura anticipata non ci sarà. Tutto slitterà al 9 luglio, Festa di San Pancrazio e Patrono di Taormina. Il sindaco della Perla dello Jonio, Cateno De Luca, ha deciso. La via Mario e Nicolò Garipoli non sarà percorribile in occasione della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che sarà ospite, il 18 giugno, dell’evento voluto per ricordare il 70° anniversario della Conferenza di Messina. Una notizia che fa rumore, molto rumore, ma che era nell’aria già da qualche settimana, visto che i lavori per rimettere in sicurezza il costone roccioso, fatto brillare il 18 maggio…