Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò
    • Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali
    • L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità
    • Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen
    • Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
    • Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
    • Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
    • Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Real World Education, progetto gestito da 7 organizzazioni al mondo
    Cronaca

    Real World Education, progetto gestito da 7 organizzazioni al mondo

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Febbraio 20, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    WE 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un mondo in cui l’umanità sta utilizzando le risorse naturali a una velocità superiore alla capacità di rigenerazione degli ecosistemi terrestri, portando a cambiamenti ambientali irreversibili su scala globale, diventa imperativo adottare misure urgenti. La necessità di una transizione ecologica, verso un’economia sostenibile dal punto di vista ambientale e neutrale sotto il profilo climatico, è fondamentale. Nell’affrontare queste sfide l’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS) è una valida alleata, poiché riconosce le considerazioni ambientali nei processi di apprendimento. Il progetto WE: Real World Education (sviluppato in Italia da IPPO Engineering, ramo aziendale della IPPOCRATE AS) e gestito in Europa da un consorzio di 7 organizzazioni, ha appena concluso il Work Package 3 (WP3), finalizzato alla produzione del Curriculum WE sulla “Consapevolezza Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile nell’Educazione degli Adulti (AE)”. Il Curriculum, infatti, si rivolge allo sviluppo di competenze green tra i giovani adulti non in formazione.

    Il WP3

    Il Work Package 3 rappresenta la fase cruciale del progetto WE, strategicamente concepito per affrontare gli aspetti critici della consapevolezza ambientale e dello sviluppo sostenibile. Grazie a un’accurata miscela di ricerca, coinvolgimento degli stakeholder e moduli didattici, il WP3 ha dotato i formatori di giovani adulti degli strumenti necessari per favorire la crescita personale e professionale degli utenti target.

    Formazione green

    I 10 moduli realizzati non rappresentano semplici unità didattiche, ma porte d’accesso a una comprensione completa delle pratiche sostenibili. Tramite metodi coinvolgenti, kit di strumenti e approcci innovativi, i formatori di giovani adulti sono stati attrezzati per affrontare le complessità di temi come la consapevolezza ambientale, il cambiamento climatico e l’ecosostenibilità.

    I risultati del progetto

    Mentre si abbassa il sipario sul WP3, il team di WE riflette sugli importanti traguardi raggiunti e proietta lo sguardo verso i promettenti orizzonti del WP4. Per valutare il Curriculum WE sono stati realizzati dei focus group essenziali non solo per il suo sviluppo, ma anche per perfezionarne il quadro educativo e realizzare un toolkit aggiornato ed efficace. Nel dicembre 2023 il progetto ha vissuto un’ulteriore fase di crescita con il secondo incontro transnazionale a Saragozza. Il meeting è servito per analizzare i risultati delle attività espletate e delineare i piani strategici per le fasi successive, come il Work Package 4. La prossima fase sarà l’attuazione pratica del programma di studi WE attraverso un knowledge hub online e altri strumenti innovativi.

    Post Views: 91
    Business Iniziativa
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Ottobre 16, 2025

    Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali

    Ottobre 16, 2025

    L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità

    Ottobre 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.570

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.901
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Di La RedazioneOttobre 16, 2025

    La viabilità sulla costa ionica messinese torna gradualmente alla normalità dopo una notte di intense…

    Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali

    Ottobre 16, 2025

    L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità

    Ottobre 16, 2025

    Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen

    Ottobre 15, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Ottobre 16, 2025

    Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali

    Ottobre 16, 2025

    L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità

    Ottobre 16, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro