Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
    • Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
    • Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino
    • Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO
    • Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, Polizia a San Berillo: nel mirino un bar di via Ciancio
    Cronaca

    Catania, Polizia a San Berillo: nel mirino un bar di via Ciancio

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Febbraio 22, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NEL QUARTIERE SAN BERILLO DENUNCIATO UN 26ENNE PER SPACCIO DI STUPEFACENTI 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito dell’attività di controllo straordinario del territorio, finalizzata a contrastare e prevenire la criminalità diffusa e ogni forma di illegalità, nel pomeriggio di ieri, il quartiere San Berillo Vecchio a Catania è stato interessato da una importante attività condotta della Polizia di Stato, finalizzata anche a riaffermare forme di legalità in zone in cui talvolta si registra  una certa ostilità ai controlli delle forze dell’ ordine. Il servizio, coordinato da personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale”, ha visto scendere in campo il Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale, il Reparto Mobile di Catania, la Squadra Mobile, le unità cinofile antidroga e antiesplosivo della Questura, la Squadra a Cavallo, la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, la Polizia Locale, l’ENEL e l’ASP.

    In particolare le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, impegnate in posti di controllo istituiti in strategici punti di accesso al quartiere, hanno fornito una cornice di sicurezza all’operato di tutto il personale all’interno del rione.

    Una capillare perlustrazione del quartiere ha permesso di individuare e controllare un locale/bar facente parte di un’associazione culturale riservata ai soci, insistente sulla via Ciancio e gestita da gambiani. All’interno del locale è stata accertata la presenza di clienti non soci, oltre all’assenza di S.C.I.A. e numerose carenze igienico sanitarie. All’esito dei controlli, al presidente dell’associazione, un gambiano di 39 anni, sono state elevate sanzioni per circa 33mila euro e gli è stata notificata una diffida a proseguire nell’attività.

    Sono state, inoltre, sequestrate amministrativamente e affidate in custodia alla Polizia Locale, decine di bottiglie di alcolici e birra, oltre agli strumenti utilizzati per la cottura dei cibi e il mobilio utilizzato per le attività di somministrazione di alimenti e bevande. Lo stesso presidente dell’associazione è stato, inoltre, denunciato per il furto di energia elettrica, in quanto il locale è risultato allacciato abusivamente alla rete pubblica tramite un cavo e, pertanto, l’erogazione di corrente è stata interrotta da personale dell’ENEL. Sono state accertate, infine, violazioni alle normative edilizie per le quali verranno interessate le Autorità competenti in materia per eventuali successivi provvedimenti relativi all’immobile.

    Proseguendo con i controlli, l’attività di indagine svolta da personale della Squadra Mobile e del Commissariato Centrale, con il supporto delle unità cinofile della Questura, ha permesso di indagare in stato di libertà un gambiano di 26 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato trovato in possesso di 77 grammi di hashish, 15 di marijuana e 1 di cocaina, oltre alla somma di 520 euro in contanti, provento dell’attività di spaccio. Sono state effettuate 3 perquisizioni locali e sequestrate a carico di ignoti 6 grammi di marijuana, 6 di hashish e 2 bilancini di precisione, trovati all’interno di un anfratto murario. Ancora, 6 cittadini extracomunitari sono stati accompagnati presso l’ufficio immigrazione per approfondimenti sulla loro posizione sul territorio italiano. All’esito dei controlli, due di loro, un gambiano e un tunisino, sono risultati irregolari. Per entrambi è scattata la procedura di espulsione, per il gambiano con ordine di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni e per il tunisino con il trattenimento presso il C.P.R. di Caltanissetta. Entrambi, infine, sono stati denunciati in stato di libertà per la violazione dell’art.14 del Testo Unico sull’immigrazione, per non aver ottemperato all’ordine di lasciare il territorio nazionale già emesso per entrambi in precedenza.

    All’esito dell’attività sono state controllate complessivamente 114 persone, di cui 14 con pregiudizi di polizia, 60 veicoli e 5 attività commerciali. Sono state elevate inoltre 40 sanzioni al Codice della Strada, in particolare per guida senza casco protettivo, guida senza cinture di sicurezza, mancanza di copertura assicurativa e mancanza di revisione. Sono stati effettuati 3 fermi amministrativi di motoveicoli e 2 sequestri di autovetture.

    Post Views: 99
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Agosto 19, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.862
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Di Enrico ScandurraAgosto 19, 2025

    MOTTA CAMASTRA. Le Gole dell’Alcantara si preparano ad accogliere nuovamente, con grande successo, lo spettacolo…

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Agosto 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Agosto 19, 2025

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro