Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen
    • Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
    • Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
    • Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
    • Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
    • Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
    • Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
    • Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Riviera jonica e Alcantara. Tredici Comuni sanzionati per non avere speso i fondi di Democrazia partecipata, dovranno restituire in tutto poco più di 55 mila euro
    Attualità

    Riviera jonica e Alcantara. Tredici Comuni sanzionati per non avere speso i fondi di Democrazia partecipata, dovranno restituire in tutto poco più di 55 mila euro

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 14, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    riviera jonica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Non hanno interpellato i cittadini né utilizzato i fondi inviati per la Democrazia partecipata in tempo. Per questo motivo tredici comuni tra Riviera jonica e Alcantara, sono stati colti in flagrante e dovranno adesso restituire il 2% sul totale delle somme di parte corrente trasferite ogni anno che deve essere speso con strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune. Così alcuni centri sono stati sanzionati perché secondo la Legge, che prevede che, qualora i cittadini non vengano interpellati, si attui la restituzione nell’esercizio finanziario successivo delle somme non utilizzate, dovranno adesso fare a meno in tutto di poco più di 55 mila euro. Somme che potevano essere utilizzate per favorire alcuni interventi sul territorio che adesso non potranno essere eseguiti. I Comuni interessati dalla penale sono in tutto sette: da Alì, che dovrà restituire 6mila 640 euro, a Giardini Naxos, che ne dovrà rimandare indietro 15mila 766 euro; da Mongiuffi Melia (3mila 188 euro), a Roccella Valdemone (3mila 308 euro), a Savoca (3mila 988 euro), fino a Scaletta Zanclea (8mila 072 euro) e Taormina (11mila 916 euro), Comune, quest’ultimo, che si trovava in stato di dissesto alla data del provvedimento di assegnazione. Altri sei enti comunali, invece, dovranno restituire all’Assessorato alle Autonomie locali solo delle quote che rappresentano la differenza tra gli importi minimi da spendere e quelli realmente spesi. Tra questi ci sono Alì Terme, che ha ricevuto una penale da 1.181 euro, per averne spesi 6mila 342, invece di 7mila 524, Gallodoro da 295 euro (spesi 5mila 295 invece di 5mila 590 euro), Graniti da 628 euro (spesi 5mila 199 invece di 5mila 828 euro), Limina da 326 euro (5mila 915 anziché 6mila 242), Malvagna, che dovrà restituire 16 euro per averne spesi 4mila 570 anziché 4mila 586, e Mojo Alcantara, che è stato sanzionato per 322 euro perché avrebbe dovuto utilizzarne 3mila 860 euro e invece si è fermato a 3mila 537 euro. Tutti fondi che adesso faranno il giro inverso e ritorneranno nelle casse della Regione siciliana.

    Post Views: 47
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Taormina. “Stop al genocidio a Gaza”: domani, alle ore 10.30, sit-in del Comitato per la Palestina in piazza IX aprile

    Ottobre 11, 2025

    Letojanni. Ottant’anni fa la morte in un campo di prigionia, oggi il rientro a casa: Agatino Palella torna finalmente in Sicilia

    Ottobre 11, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.569

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.899
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen

    Di Enrico ScandurraOttobre 15, 2025

    TAORMINA. Un altro incidente. Stavolta all’imbocco dell’autostrada A18, a Spisone, in territorio di Taormina. Stamani,…

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Ottobre 14, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello

    Ottobre 14, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen

    Ottobre 15, 2025

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Ottobre 14, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro