Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    • Seconda Categoria, tutti i gironi 2025/26. Squadre joniche divise tra “messinese” e “catanese”
    • Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero
    • Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania
    • Taormina. Grande attesa per il Raduno nazionale “Profumo di Miscela”: appuntamento il 13 e il 14 settembre
    • Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre
    • Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario
    • Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, JO Group presenta il progetto Lefetover Challenge
    Catania

    Catania, JO Group presenta il progetto Lefetover Challenge

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Marzo 14, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Leftover Challenge 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo spreco alimentare affligge i Paesi europei con ripercussioni sull’ambiente, l’economia e il benessere delle persone. Enormi quantità di cibo rimangono ogni giorno inutilizzate e vengono gettate via. Le famiglie, le aziende e le istituzioni pertanto vanno coordinate e coinvolte. Solo con un impegno collettivo potremo sperare d’invertire il trend e costruire un futuro migliore in cui ogni alimento non vada sprecato, ma utilizzato in modo responsabile.

    Il progetto Leftover Challenge contro gli sprechi alimentari

    Il progetto Erasmus+ Leftover Challenge, di cui è partner la IPPO Engineering (ramo aziendale della IPPOCRATE AS), mira proprio a sensibilizzare i bambini sul tema dello spreco alimentare tramite un gioco educativo e un piano didattico per gli insegnanti. L’obiettivo principale è rendere i bambini delle scuole primarie consapevoli del problema. Come? Coinvolgendoli in attività ludiche che facciano comprendere loro le cause degli sprechi alimentari, per poi proporre soluzioni.

    Agli insegnanti, quindi, verranno forniti degli strumenti tecnico-pratici per includere il “gioco” nelle loro lezioni e stimolare così un dibattito sul tema. Tramite un approccio interdisciplinare si cercherà, infatti, di comprendere le cause degli sprechi alimentari nelle famiglie dei bambini e di risolverli.

    Kick-off meeting

    Il 22 febbraio 2024 la 8D Games BV ha ospitato presso la propria sede nei Paesi Bassi il primo meeting del consorzio a cui hanno partecipato la IPPO engineering (Italia), la 4a scuola primaria di Nafplio (Grecia), l’Università di Lubiana (Slovenia) e la scuola primaria CONIL (Romania).

    Obiettivi

    Il progetto mira ad una serie di obiettivi chiave:

    1. realizzare un rapporto sulle best practice alimentari;

    2. sviluppare un videogioco educativo (serious game) che guidi i bambini verso scelte consapevoli;

    3. elaborare un piano didattico per le scuole in grado di promuovere l’apprendimento interdisciplinare e favorire la capacità di pensiero critico per un cambiamento comportamentale negli studenti;

    4. scrivere un rapporto di ricerca sul fenomeno degli sprechi alimentari in famiglia, al fine di suggerire politiche e interventi a riguardo.

    Il progetto Leftover Challenge si propone, dunque, di raggiungere oltre ai bambini anche gli insegnanti e le famiglie, soggetti fondamentali nel processo educativo. Il progetto mira a creare un cambiamento culturale duraturo che riduca gli sprechi alimentari e valorizzi il cibo quale risorsa preziosa. Per ulteriori informazioni, o partecipare all’iniziativa, è possibile visitare il sito web del progetto o scrivere a press@jogroup.eu.

    Post Views: 44
    Iniziativa
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne

    Settembre 9, 2025

    Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne

    Settembre 4, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO

    Settembre 4, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.847

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.880
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile

    Di Enrico ScandurraSettembre 12, 2025

    GIARDINI NAXOS. Un’atmosfera intima e suggestiva avvolgerà la chiesa Santa Maria Immacolata, nel quartiere San…

    Seconda Categoria, tutti i gironi 2025/26. Squadre joniche divise tra “messinese” e “catanese”

    Settembre 12, 2025

    Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero

    Settembre 12, 2025

    Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania

    Settembre 12, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile

    Settembre 12, 2025

    Seconda Categoria, tutti i gironi 2025/26. Squadre joniche divise tra “messinese” e “catanese”

    Settembre 12, 2025

    Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero

    Settembre 12, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro