Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    • Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
    • Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato
    • Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale
    • Letojanni. Prima riunione per il nuovo Gruppo di Protezione Civile: nuovo coordinatore il giovane Stefano Sturiale
    • Giardini Naxos. Grande attesa per Rsc Live Tour: il 29 agosto l’evento in sinergia con la Consulta Giovanile
    • Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, un giorno da Carabiniere alla scuola elementare De Felicis
    Cronaca

    Catania, un giorno da Carabiniere alla scuola elementare De Felicis

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Marzo 16, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FOTO 1 De Felicis
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una giornata all’insegna della cultura e della legalità, la Scuola Elementare De Felicis ha ospitato un evento straordinario organizzato dall’Arma dei Carabinieri. I giovani studenti hanno vissuto esperienze coinvolgenti, grazie a un programma ricco e variegato pensato per loro. Sono stati gli artificieri dell’Arma a introdurre i giovani studenti al mondo della sicurezza con una dimostrazione pratica dei robot antiesplosivo e delle speciali tute protettive, strumenti all’avanguardia nella difesa e nella protezione civile. Gli artificieri dei Carabinieri sono specialisti altamente qualificati nel rilevamento, maneggiamento e disinnesco di ordigni esplosivi. Questi professionisti intervengono in situazioni che riguardano bombe, ordigni inesplosi risalenti a conflitti passati, e dispositivi esplosivi improvvisati (IED), per neutralizzarli e garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture. Utilizzano tecniche avanzate e attrezzature specifiche per analizzare e disattivare i dispositivi esplosivi, operando sia in contesti civili che militari. Il loro lavoro richiede precisione, competenza tecnica e un alto livello di coraggio e dedizione, data la pericolosità delle operazioni di disinnesco. Questa presentazione ha non solo affascinato i bambini, ma ha anche trasmesso loro l’importanza del lavoro di squadra e della tecnologia al servizio della sicurezza.

    La giornata è stata arricchita dalla presenza dei cani cinofili, veri e propri eroi a quattro zampe, addestrati per rilevare esplosivi, droghe e armi. I cinofili dei Carabinieri sono unità specializzate che lavorano in stretta collaborazione con cani addestrati per svolgere varie attività di sicurezza e di supporto alle operazioni di polizia. Questi team svolgono diverse funzioni, tra cui la ricerca di sostanze stupefacenti, esplosivi, armi, o il rintracciamento di persone scomparse attraverso il fiuto eccezionale dei cani. I cinofili sono anche impiegati in operazioni di controllo della sicurezza in eventi pubblici, aeroporti e altre infrastrutture critiche.

    L’addestramento di questi cani è altamente specializzato, mirando a sviluppare le loro capacità innate in specifici ambiti di intervento. Il lavoro dei cinofili dei Carabinieri è fondamentale per prevenire crimini, salvare vite umane e garantire la sicurezza pubblica. I ragazzi hanno avuto l’opportunità unica di interagire con questi cani straordinari, imparando il valore del rispetto reciproco tra uomo e animale e l’indispensabile contributo di questi fedeli compagni nelle operazioni di sicurezza. Il clou dell’evento è stata la presentazione tenuta dalla Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale dei Carabinieri, durante la quale i bambini sono stati introdotti alle tecniche e tecnologie forensi, come l’uso del luminol. Vestendo le tute dei Ris, si sono trasformati in piccoli detective, vivendo in prima persona l’emozione della scoperta e dell’investigazione scientifica. I RIS (acronimo di Reparto Investigazioni Scientifiche) sono una specialità dell’Arma dei Carabinieri che si occupa delle indagini forensi. Loro ruolo principale è quello di supportare le indagini giudiziarie attraverso l’analisi scientifica delle prove. Ciò include una vasta gamma di attività, come l’esame del DNA, l’analisi delle impronte digitali, l’indagine su sostanze chimiche e tossicologiche, l’analisi balistica, e l’esame di dispositivi elettronici per recuperare dati rilevanti. Utilizzano tecnologie e metodi scientifici avanzati per raccogliere, preservare e analizzare le prove fisiche che possono essere cruciali per risolvere crimini e portare alla luce la verità in procedimenti giudiziari. In sostanza, i RIS aiutano a fare chiarezza su come si sono svolti i fatti in questione, fornendo un supporto fondamentale per l’accertamento della giustizia.

    Non sono mancati poi momenti di pura adrenalina, con la dimostrazione delle rombanti moto e auto dell’Arma dei Carabinieri. I bambini, entusiasti, hanno potuto ascoltare il suono della sirena, simbolo della protezione offerta ogni giorno dai Carabinieri alla comunità. Il Nucleo Radiomobile dei Carabinieri è un’unità operativa che svolge attività di pattugliamento e pronto intervento sul territorio. Questa unità è pronta a intervenire 24 ore su 24 per garantire la sicurezza pubblica, prevenire e reprimere il crimine. Dotata di veicoli attrezzati con sistemi di comunicazione avanzati, la radiomobile risponde prontamente alle chiamate di emergenza, effettua controlli su strada, supporta le indagini e partecipa a operazioni di ordine pubblico. Il loro compito principale è quello di essere immediatamente disponibili per qualsiasi necessità di sicurezza, offrendo un servizio essenziale per la comunità.

    L’evento ha creato un ponte tra le giovani generazioni e le forze dell’ordine, enfatizzando l’importanza del rispetto per le regole e la cultura della legalità. La collaborazione tra la Scuola Elementare De Felicis e l’Arma dei Carabinieri si è rivelata un’iniziativa di grande valore educativo e sociale, lasciando nei cuori dei bambini ricordi indimenticabili e l’ispirazione a essere cittadini responsabili e informati: un esempio luminoso di come l’educazione, la sicurezza e il divertimento possano andare di pari passo, costruendo insieme un futuro migliore.

    Post Views: 35
    Forze dell'Ordine Iniziativa
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche

    Agosto 27, 2025

    Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale

    Agosto 26, 2025

    Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via

    Agosto 23, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.840

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.261

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.537

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.872
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi

    Di La RedazioneAgosto 28, 2025

    Santa Teresa di Riva – Può piacere o no, ieri Fedez ha illuminato Santa Teresa…

    Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche

    Agosto 27, 2025

    Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita

    Agosto 27, 2025

    Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato

    Agosto 27, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi

    Agosto 28, 2025

    Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche

    Agosto 27, 2025

    Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita

    Agosto 27, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro