Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026
    • Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne
    • Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online
    • Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante
    • Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo
    • Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme
    • Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, propongono false assicurazioni senza mantenere le promesse: denunciate due donne
    Cronaca

    Catania, propongono false assicurazioni senza mantenere le promesse: denunciate due donne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Marzo 25, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    LA TRUFFA DELLE FALSE ASSICURAZIONI DUE DONNE DENUCIATE DALLA POLIZIA DI STATO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina di Catania hanno denunciato per il reato di truffa assicurativa in concorso, due donne di 20 e 42 anni, residenti nella provincia di Caserta, con numerosi precedenti per analoghi reati. A far scattare le indagini è stata una denuncia presentata a carico di ignoti, da parte di un giovane originario della provincia di Ragusa, rimasto vittima della diffusissima truffa dell’assicurazione.

    Il ragazzo, dovendo stipulare una polizza assicurativa per responsabilità civile sulla propria autovettura, collegatosi in rete, aveva inserito i propri dati in un motore di ricerca specializzato in polizze assicurative, al fine di individuare l’offerta più vantaggiosa. Dopo neanche qualche minuto era stato contattato telefonicamente sulla propria utenza da un soggetto che, spacciandosi per agente di una nota compagnia assicurativa, gli proponeva la stipula dell’assicurazione per la cifra di 288 euro.

    L’ignara vittima, allettata dalla convenienza economica dell’offerta, aveva immediatamente dato il proprio assenso, effettuando un bonifico all’iban fornito dal sedicente agente assicurativo, che lo rassicurava che a breve avrebbe ricevuto sulla mail il contratto, la polizia assicurativa e la ricevuta di pagamento. Trascorse alcune ore, non ricevendo alcuna mail, il giovane ha chiamato più volte il numero di telefonia mobile dal quale era stato contattato senza, tuttavia, ricevere alcuna risposta.

    Deciso a chiamare direttamente la sede legale della compagnia assicurativa per chiedere chiarimenti ha scoperto di essere stato vittima di un raggiro, in quanto a suo nome non risultava essere mai stata stipulata alcuna polizza, tanto più che l’iban usato per effettuare il bonifico non faceva capo a quella agenzia assicurativa. Una volta acquisita la denuncia a carico di ignoti, gli agenti del Commissariato Borgo Ognina hanno avviato le indagini riuscendo a risalire, attraverso l’analisi dei movimenti bancari e delle utenze telefoniche coinvolte, agli autori della truffa assicurativa: due donne residenti nel casertano specializzate in questo tipo reati, con a carico diversi precedenti penali per analoghi reati, guadagni illeciti per diverse migliaia di euro al mese e truffe effettuate sull’intero territorio nazionale.

    Il fenomeno delle frodi assicurative è in forte crescita: le truffe più comuni avvengono solitamente attraverso falsi intermediari, operatori telefonici fraudolenti, email contraffatte (phishing), siti web non ufficiali. Bisogna assolutamente diffidare dai siti internet che non forniscono determinate informazioni quali il nominativo, la sede sociale e la partita iva della compagnia assicurativa, nonché, da tutti gli agenti assicurativi contattabili esclusivamente tramite WhatsApp o cellulare, che non forniscono un numero fisso di call center. Al fine di prevenire le truffe è utile consultare il sito dell’IVASS, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, dove sono indicate tutte le compagnie assicurative abilitate ad operare in Italia.

    Post Views: 20
    Forze dell'Ordine Truffe
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.524

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.864
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Di Enrico ScandurraAgosto 22, 2025

    TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex…

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025

    Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante

    Agosto 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Agosto 22, 2025

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro