TAORMINA. Erano iniziati il 15 febbraio scorso e ieri mattina si sono ufficialmente conclusi i lavori di manutenzione straordinaria che hanno riguardato la demolizione dei gradini delle rampe di ingresso e uscita della struttura multipiano del parcheggio Lumbi di Taormina. Le operazioni di ristrutturazione sono state realizzate per migliorare l’accessibilità e la funzionalità del parcheggio, rendendo più agevole l’ingresso e l’uscita dei mezzi grazie alla maggiore ampiezza delle rampe. Interventi che hanno riguardato nello specifico la scarificatura delle rampe, la pavimentazione in calcestruzzo armato per rendere ruvida la superficie per la posa di una nuova pavimentazione e la pitturazione dello zoccolo esterno fino all’altezza di 1 metro, in modo tale da restituire complete e rinnovate tutte le rampe d’ingresso e d’uscita. Nel contempo, è stata adeguata e migliorata la cartellonistica di ingresso al parcheggio e sono stati effettuati i lavori di ridisegnazione della segnaletica orizzontale sulla terrazza, al fine di renderla più decorosa ed ordinata agli occhi degli utenti che usufruiscono del grande piazzale per la sosta dei veicoli, ed anche nelle corsie di ingresso per le auto ed i bus e quella laterale nelle rampe. A breve, inoltre, saranno avviati gli interventi di potenziamento dell’illuminazione in tutti i piani del parcheggio per ottimizzare la visibilità ed aumentare la luminosità all’interno degli stessi.
Trending
- Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
- Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
- Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
- Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
- A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
- Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
- Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
- Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni