Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    • Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, scaricano rifiuti e appiccano incendio: due denunciati
    Cronaca

    Catania, scaricano rifiuti e appiccano incendio: due denunciati

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Aprile 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    foto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito della mirata campagna di prevenzione e contrasto ai reati ambientali avviata in tutto il territorio etneo dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, tra cui spicca la lotta ai fenomeni di smaltimento illecito o irregolare di sostanze inquinanti, che possono comportare importanti conseguenze negative sulla salute pubblica, il Comando Carabinieri del NIPAAF di Catania ha effettuato una mirata attività d’indagine finalizzata a reprimere il fenomeno dell’accumulo di discariche abusive e dei roghi derivanti dagli incendi dolosi appiccati ai materiali di risulta scaricati nella zona industriale di Catania, soprattutto durante il fine settimana in occasione della chiusura degli stabilimenti industriali, alcuni dei quali anche di vasta entità, tali da richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco, per evitare che potessero apportare danni alle strutture circostanti.

    Nell’ambito di tale attività i Carabinieri forestali hanno denunciato due giovani catanesi di 21 e 23 anni, responsabili di aver accumulato materiale di risulta e di avergli appiccato fuoco, causando un vasto incendio. Nello specifico, i Carabinieri, al fine di porre un freno definitivo al fenomeno, hanno installato alcune foto trappole nell’area interessata dagli incendi, in particolare lungo lo Stradale Primosole, durante la visualizzazione delle quali hanno notato la presenza dei due giovani, giunti a bordo di un Fiat Doblo’ di colore bianco nell’arco pomeridiano dello scorso fine settimana, in un orario in cui la zona era quasi completamente deserta a causa della chiusura degli stabilimenti, e dopo aver scaricato in gran fretta cospicue quantità di rifiuti da imballaggi, quali plastiche, cartoni e polistirolo, hanno appiccato il fuoco causando un rogo, che a causa del vento ha assunto dimensioni sempre più imponenti.

    A seguito della visualizzazione dell’episodio, avvenuta praticamente in diretta, i Carabinieri si sono attivati innanzitutto per ripristinare la sicurezza dell’area interessata, e hanno dunque richiesto l’intervento di una squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, che giunti sul posto hanno domato le fiamme fino ad estinguere l’incendio. Successivamente alla messa in sicurezza dei luoghi, i militari hanno approfondito le indagini finalizzate a risalire all’identità dei due malviventi e tramite la targa del furgone utilizzato e della tuta da lavoro indossata, sono risaliti al fatto che i due fossero operai di una ditta specializzata nella vendita di macchinari di termoidraulica di Misterbianco, e che il materiale da loro abbandonato provenisse proprio dall’azienda per la quale lavoravano.

    Quindi i due giovani avevano creato un cumulo di rifiuti, che avevano poi provveduto a smaltire in maniera illecita, trasgredendo alla normativa sullo smaltimento lecito dei rifiuti, oltre a causare potenziali pericoli per l’area interessata e pertanto i due sono stati denunciati, unitamente al titolare della ditta per abbandono, gestione illecita e combustione illecita di rifiuti. L’attività dei Carabinieri è sempre più mirata alla prevenzione e repressione del malcostume purtroppo diffuso dell’abbandono dei rifiuti e alla conseguente creazione di discariche abusive, soprattutto in aree periferiche, da parte di svuota-cantine e imprese operanti nel settore edile che, agendo nell’assoluta irregolarità, commettono scempio nella nostra terra.

    Post Views: 22
    Forze dell'Ordine Paura Vigili del Fuoco
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.861
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Di La RedazioneAgosto 19, 2025

    Roccalumera – In occasione del 25° anniversario della fondazione del Parco Letterario Salvatore Quasimodo, giovedì…

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Agosto 19, 2025

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro