Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Gravina di Catania, sei furti di pezzi di auto con complici: in carcere 34enne
    Cronaca

    Gravina di Catania, sei furti di pezzi di auto con complici: in carcere 34enne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Aprile 12, 2024Updated:Aprile 12, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    gravina1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i Carabinieri della Stazione di Gravina di Catania (CT), supportati dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Catania, nei confronti di GAGLIANO Luca, 34enne catanese già noto alle Forze dell’Ordine. I fatti da cui trae origine l’emissione della misura cautelare in questione si sono verificati, come documentato dalle indagini dei militari dell’Arma, tra il luglio e il settembre 2023 all’interno delle aree di parcheggio di un parco commerciale della zona, e hanno avuto a oggetto il furto dei fari anteriori di una Fiat 500, di due Fiat 500 XL (in una delle quali è stato anche rubato un profumo e una power bank dall’abitacolo), il furto dei fari anteriori e posteriori di due Jeep Renegade, (in una è stato rubato un borsone contenente attrezzi vari e nell’altra anche un cellulare Huawey), il furto dei fari posteriori di una Fiat 500 XL.

    Nello specifico l’indagato, avuto riguardo agli elementi compendiati nell’ordinanza custodiale, in una fase del procedimento in cui non si è ancora pienamente realizzato il contraddittorio tra le parti, nel corso della scorsa estate, avrebbe commesso sei furti coadiuvato da complici, due per i primi due furti e uno per gli altri, ancora in corso di identificazione. A registrare le immagini dei ladri in azione sono state le telecamere di video sorveglianza, installate al centro commerciale, le cui immagini sono state attentamente analizzate dagli investigatori dell’Arma di Gravina.

    In particolare, dopo il primo furto, avvenuto il 28 luglio 2023, i Carabinieri hanno accertato che il furto era stato commesso da due uomini i quali avevano raggiunto il parcheggio di “interesse” a bordo di una Seat Ibiza risultata di proprietà del GAGLIANO. Grazie al raffronto tra i fotogrammi estrapolati dalle immagini ed alcune foto, in possesso dei militari, che ritraevano la persona del 34enne si è ritenuto di poter identificare nell’indagato l’autore del furto. E ancora, gli stessi riscontri ottenuti per il primo furto, per quel che riguarda l’autovettura usata per raggiungere il parcheggio, si sono ripetuti per i furti avvenuti il 9 settembre ed il 18 settembre in danno dei proprietari di due delle tre Fiat 500 XL.

    Per quanto riguarda il furto, avvenuto l’8 settembre, le immagini di videosorveglianza, hanno permesso di acquisire elementi in base ai quali il Gagliano sembrerebbe essere autore del reato. Quanto al furto del 14 settembre gli investigatori si sono avvalsi delle immagini della videosorveglianza per acquisire elementi riguardanti l’abbigliamento dell’autore del furto che ancora una volta sembrerebbero riconducibili all’indagato. In relazione all’ultimo furto, avvenuto il 21 settembre, l’auto utilizzata, una Seat Ibiza, sembrerebbe del tutto simile a quella utilizzata in occasione dei precedenti furti in precedenza esaminati.
    Il campo d’azione del GAGLIANO e dei suoi complici sembrerebbe essere stato limitato al parcheggio di un parco commerciale che forniva, senz’altro, un buon assortimento di veicoli tra i quali scegliere accuratamente.

    In relazione alle modalità d’azione, sembra potersi ricostruire che l’indagato e i correi, verificato che i proprietari delle auto i fossero allontanati dal luogo del parcheggio, dopo pochi minuti, previa forzatura del cofano motore, si impossessavano dei gruppi ottici ed eventualmente, laddove ve ne fossero, anche degli oggetti lasciati nell’abitacolo. A questo punto si allontanavano frettolosamente a bordo dell’auto con la quale erano arrivati. Le risultanze investigative, così fornite all’Autorità Giudiziaria dai Carabinieri di Gravina di Catania, hanno consentito alla Procura della Repubblica di Catania di chiedere e ottenere dal G.I.P. del Tribunale etneo l’emissione del provvedimento cautelare della custodia in carcere a carico del GAGLIANO che è stato condotto nel carcere di Catania in piazza Lanza.

    L’attività in esame si inserisce nel solco della mirata campagna di contrasto ai furti di parti di autovetture o motoveicoli, avviata dal Comando Provinciale di Catania dal gennaio dello scorso anno, e ancora pienamente in corso, con risultati operativi sicuramente significativi. I militari dell’Arma infatti, dopo aver “passato al setaccio”, sia in città che in provincia, diversi autodemolitori, officine e auto-ricambisti, alcuni dei quali assolutamente abusivi o non perfettamente in regola, hanno finora operato 9 arresti e 32 a piede libero denunce (comprese quelle odierne), contestando in alcuni casi anche violazioni in materia ambientale, connesse alla gestione e smaltimento dei rifiuti speciali

    Post Views: 21
    Criminalità Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro