Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Militello, 3 dipinti rubati da Museo Civico nel 2013 saranno restituiti
    Cronaca

    Militello, 3 dipinti rubati da Museo Civico nel 2013 saranno restituiti

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Aprile 14, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FOTO TPA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania dispone la restituzione 3 dipinti trafugati, nel 2013, dal Museo Civico “Sebastiano Guzzone” di Militello Val di Catania e poi recuperati grazie alle indagini svolte dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.

    Il 17 aprile 2024, alle ore 12 circa, all’interno del Museo Civico “Sebastiano Guzzone”, il Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo, appositamente autorizzato da questa Procura, restituirà al Sindaco del Comune di Militello in Val di Catania, i 3 dipinti asportati, nel 2013, dall’auditorium del Museo Civico, mentre erano esposti in una mostra.

    Alla cerimonia presenzieranno diverse Autorità civili e militari. L’attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Catania, è stata sviluppata dalla Sezione Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa e dalla Compagnia Carabinieri di Acireale, con efficace raccordo investigativo, traendo spunto da un’attività di perquisizione effettuata ad Acicastello dai militari dell’Arma territoriale, a seguito della quale si ritrovavano le opere trafugate chiedendo, al contempo, l’intervento del reparto speciale. I successivi approfondimenti investigativi hanno evidenziato l’esatta corrispondenza tra i dipinti recuperati e quelli inseriti, all’epoca del furto, all’interno della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, confermando ancora una volta come essa costituisca un unicum a livello internazionale.

    Segnatamente la comparazione permetteva di individuare:
    • Un dipinto olio su tela, con cornice, raffigurante “due bambini in stile lezioso”, con stile ascrivibile al pittore francese, Francois Boucher;
    • Un dipinto olio su tela, con cornice, raffigurante “Console Cornelio inginocchiato davanti ad un angelo in atto di sottomissione”, recante la firma G. Sciuti;
    • Un dipinto olio su tela, con cornice, raffigurante “consorte di Sebastiano Guzzone donna Gaetanina Baldanza con vestito bianco e girocollo”, attribuito all’artista Sebastiano Guzzone.

    Il coordinamento eseguito da questa Autorità Giudiziaria in uno alla sincronia investigativa raggiunta tra i Carabinieri per l’Arte e i Comandi Arma territoriali ha permesso, ancora una volta, di restituire alla collettività, nel caso di specie al Museo Civico di Militello Val di Catania, a distanza di oltre dieci anni dalla loro sottrazione, beni culturali di assoluto valore artistico/storico/religioso.

    Post Views: 15
    Forze dell'Ordine Indagini
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.859
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Di La RedazioneAgosto 18, 2025

    Nei giorni di Ferragosto al fine di garantire la sicurezza dei vacanzieri che hanno raggiunto…

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro