Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026
    • Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne
    • Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online
    • Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante
    • Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo
    • Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme
    • Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, Carabinieri nelle vie centrali: nel mirino un chiosco bar
    Cronaca

    Catania, Carabinieri nelle vie centrali: nel mirino un chiosco bar

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Aprile 22, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    foto 1 controllo p.dante
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Contrasto ai fenomeni criminali di illegalità diffusa e verifica del rispetto delle norme in materia di abusivismo ed installazione di giochi d’azzardo, questi gli obiettivi prioritari dei controlli che hanno riguardato il quartiere “Centro” di Catania. In particolare, i Carabinieri della Compagnia di Piazza Dante, con il supporto dei colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” e in collaborazione con il personale della Polizia Locale di Catania e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno effettuato, di propria iniziativa, mirate verifiche in alcune attività commerciali della zona, concentrando l’attenzione su quelle presenti in via F. Crispi, viale Libertà e via Umberto.

    In tale contesto, i militari dell’Arma, durante le fasi del controllo a un chiosco bar del centro, hanno accertato, in collaborazione con la Polizia Locale, che il titolare del locale, un 27enne catanese, aveva fatto montare una struttura esterna con tende e porte trasparenti, che di fatto invadeva abusivamente un’area pubblica di 21 metri. In particolare, la tensostruttura che avrebbe dovuto essere immediatamente mobile e amovibile, è risultata invece ben vincolato al suolo con dei bulloni in ferro, che oltretutto hanno danneggiato anche il manto stradale. L’intera veranda abusiva, usata e messa a disposizione fino a quel momento dal titolare esclusivamente per gli avventori del suo locale, è stata quindi sottoposta a sequestro dai Carabinieri. Passando poi alle attività ispettive all’interno del locale, il personale dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, insieme ai Carabinieri, ha riscontrato una violazione del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) perché all’interno della medesima attività commerciale hanno trovato installati apparecchi destinati al gioco d’azzardo e non, con caratteristiche tecniche difformi da quelle indicate dalla norma di Legge. Per tali motivi, anche un video terminale adibito a scommesse on-line non autorizzato è stato sequestrato. A carico del proprietario del bar, a causa di tutte le violazioni riscontrate, sono scattate sia la denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di invasione di terreni o edifici, che sanzioni amministrative per un totale di 10mila euro.

    In una seconda fase del servizio, maggiormente focalizzato sulle attività su strada, il dispositivo messo in campo dall’Arma di Piazza Dante ha organizzato diversi posti di controllo nell’area, lungo le strade principali e secondarie, e in prossimità degli incroci, per contrastare soprattutto quelle condotte indisciplinate di guida che possono creare un serio pericolo per la sicurezza pubblica, nonché, per automobilisti e pedoni. All’esito dei controlli, gli equipaggi hanno denunciato una 25enne di Piazza Armerina per il reato di “riciclaggio”, poiché, nei pressi di piazza Dante, veniva fermata dai militari alla guidava di una Smart che, in seguito alle verifiche del caso, è risultata rubata.

    In particolare, la donna fermata si è subito mostrata preoccupata e nervosa durante il controllo, e aveva un buon motivo per esserlo, poiché i militari hanno immediatamente scoperto che sulla “city car” erano state montate delle targhe regolari, intestate alla stessa conducente, ma relative ad un altro veicolo. L’autovettura è stata, pertanto, sottoposta a sequestro. Nel complesso, i Carabinieri hanno quindi fermato 29 veicoli e identificato 51 persone, elevando 8 sanzioni amministrative (mancata copertura assicurativa e revisione periodica, guida senza casco, cintura e patente), per un totale di circa 3.427 euro. Per un veicolo è scattato anche il sequestro/fermo amministrativo.

    Post Views: 21
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.524

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.864
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Di Enrico ScandurraAgosto 22, 2025

    TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex…

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025

    Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante

    Agosto 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Agosto 22, 2025

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro