LETOJANNI. Ben 18 mila euro assegnati al Responsabile dell’Ufficio tecnico, architetto Carmelo Campailla, per noleggiare 11 bagni chimici che serviranno, nel corso della stagione estiva, per rendere più idoneo il soggiorno di turisti e vacanzieri occasionali e non. È questa la somma che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha inserito all’interno del Bilancio di previsione 2024-2026 e necessaria per noleggiare, a partire dal 15 giugno fino al 15 settembre prossimo, come già detto, 11 bagni chimici. Questi ultimi sono stati già dislocati in alcune aree del centro cittadino e messi già da subito in funzione in modo da assicurare un servizio idoneo a garantire l’igiene ambientale nel periodo estivo caratterizzato da un grande afflusso di vacanzieri e turisti. Si tratta di un progetto voluto fortemente dal Comune letojannese, visto che l’afflusso di turisti, soprattutto nei week-end, ha spinto gli esercizi commerciali a chiedere all’Amministrazione di provvedere al riguardo. I bagni chimici sono stati posizionati già dalla ditta Commerciale Sicula di Leonforte (Enna) e sono disponibili dallo scorso finesettimana, mentre per quanto riguarda i servizi in spiaggia la stessa Amministrazione ha già provveduto a dislocare docce, passerelle e cestini per i rifiuti e a breve sarà anche attivato il servizio di salvataggio, con la presenza di bagnini lungo tutto l’arenile, dalla zona di Sillemi bassa fino al quartiere Baglio.
Trending
- Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre
- Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario
- Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri
- Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
- Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi
- Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre
- Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
- Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi