Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    • La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, spaccio in appartamento: arrestate due persone
    Cronaca

    Catania, spaccio in appartamento: arrestate due persone

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Giugno 19, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    fontanarossa 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Altro duro colpo al fenomeno dello spaccio di droga messo a segno dai Carabinieri della Compagnia di Fontanarossa, nell’ambito dei servizi straordinari disposti dal Comando Provinciale di Catania sull’intero capoluogo etneo, finalizzati, tra l’altro, alla prevenzione e repressione dei reati connessi agli stupefacenti, primaria fonte di guadagno della criminalità organizzata. In tale contesto, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa hanno arrestato due pusher catanesi, di 41 e 50 anni, entrambi pregiudicati, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacenti. In particolare, i militari dell’Arma, dopo aver avviato mirate attività info-investigative, hanno scoperto come nel quartiere San Leone, vi fosse una fruttifera attività di spaccio all’interno di un appartamento.

    Accertata quindi, quale fosse la casa da monitorare, i Carabinieri hanno pianificato e messo in atto un dispositivo di osservazione a distanza ed in modalità discreta, svolto nel primo pomeriggio, mimetizzandosi con l’ambiente circostante, pronti a far scattare il blitz nel momento più opportuno. In una prima fase, una squadra del Nucleo è riuscita, ad arrivare proprio davanti l’ingresso del palazzo di via Venezia Giulia, costatando la presenza di numerose telecamere istallate sicuramente per monitorare l’entrata. Durante l’osservazione, gli investigatori hanno, peraltro, potuto documentato un continuo via vai di persone da quell’immobile. A quel punto, due della squadra, hanno raggiunto con disinvoltura il portone di ingresso che è stato subito aperto da qualcuno che, guardando evidentemente dalle telecamere, deve aver pensato che fossero clienti. Nello stesso frangente, un altro gruppo del Nucleo Operativo è rimasta invece a cinturare l’edificio con l’obiettivo di recuperare eventuali involucri gettati fuori dalle finestre, o per bloccare eventuali tentativi di fuga.

    I due investigatori, che si sono visti aprire il portone, quindi, hanno raggiunto il piano dove si concentravano i sospetti dello spaccio “in appartamento” vedendo, in effetti, che da una delle porte presenti nel pianerottolo, vi era un uomo, poi identificato per un 41enne, che faceva “capolino” tenendo socchiuso il cancello in ferro a montato a protezione dell’accesso all’abitazione. È bastato, però, un attimo di distrazione del “palo” per permettere ai Carabinieri di fare irruzione in casa e bloccare tutti i presenti. Una volta dentro, i militari del Nucleo Operativo, hanno, velocemente, raggiunto anche la cucina dove, un altro uomo, identificato per il 50enne, non ha avuto il nemmeno il tempo di fiatare rimanendo, pertanto, seduto davanti ad un tavolo, ben “apparecchiato” di merce da vendere.

    Gli operanti hanno pertanto recuperato e sequestrato un involucro con dentro 10 gr. di crack, due bilancini di precisione funzionanti, 170 euro in contanti, materiale vario per il confezionamento della droga, nonché, un foglio manoscritto con le quantità cedute fino a quel momento. E ancora, a seguito di una profonda perquisizione dei locali, su un mobile della stanza da pranzo, hanno trovato ulteriori 18 involucri con dentro crack del peso totale di 100 gr. Tutto l’appartamento, evidentemente destinato a piazza di spaccio, era protetto da un sofisticato impianto di videosorveglianza funzionante ed attivo, composto da vari monitor e ben 11 telecamere puntate lungo tutto il perimetro dell’edificio, il portone di ingresso condominiale e la porta sul pianerottolo. I Carabinieri, oltre a sequestrare le telecamere e il relativo impianto, hanno sequestrato tutta la droga per un totale di 110 gr di Crack, i soldi, il materiale per il confezionamento, e hanno poi messo i due arrestati a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che, convalidato l’arresto, ha disposto per entrambi l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

    Post Views: 36
    Droga Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025

    “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque

    Agosto 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.837

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.512

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.856
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Santa Teresa di Riva – Un fiume di persone, una marea di colori e suoni,…

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro