Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, vendita di ricambi abusiva: denunciato titolare
    Cronaca

    Catania, vendita di ricambi abusiva: denunciato titolare

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Giugno 25, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    foto autoricambi logo 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Continua la mirata campagna di prevenzione e contrasto ai reati ambientali, nonché di tutela delle bellezze naturalistiche, avviata in tutto il territorio etneo dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, tra cui spicca la lotta agli ecoreati quali lo smaltimento illecito o irregolare di sostanze inquinanti, crimini ambientali spesso conseguenza di attività commerciali non a norma, che danneggiano il territorio minacciando la salute pubblica. In tale contesto, l’Arma di Catania ha dedicato un focus ai controlli delle imprese che operano, a vario titolo, nel settore della vendita di autoricambi e, dunque, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Librino, unitamente a quelli del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.), hanno effettuato un approfondito accertamento di Polizia Ambientale in un’azienda con sede a Catania, nella periferica Stradale Gelso Bianco.

    Nella circostanza, all’avvio dell’azione ispettiva, è stato dapprima accertato come il titolare avesse solo un’autorizzazione per il commercio di veicoli e non per la vendita di pezzi di ricambio usati. La rivendita abusiva, inoltre, avveniva non solo all’interno di un capannone ma anche in un’area di circa 170 mq, realizzata con una struttura in lamiera, senza alcuna concessione edilizia. In entrambe le zone i militari hanno trovato numerosi scaffali pieni di pezzi di ricambio usati, ma il titolare non aveva alcuna fattura di acquisto di quella merce, la cui provenienza è apparsa chiara quando, sul retro dello stabile, i Carabinieri hanno scovato ben 5 auto parzialmente smontate, che erano state affidate al proprietario dell’azienda per essere rottamate.

    Un’autodemolizione in pena regola, quindi, ma senza alcuna autorizzazione, che si svolgeva in un piazzale esterno mediante l’utilizzo di gru idrauliche, fiamme ossidriche e attrezzi vari, in una zona di stoccaggio non idonea, nella quale erano stati anche accatastati rifiuti come pneumatici, manicotti in gomma, staffe di metallo, passaruota, e parti di motori di veicoli. Accanto, inoltre, sempre negli spazi esterni, erano state realizzate diverse coperture precarie sotto le quali i Carabinieri hanno trovato le parti interne delle auto, come i sedili e i pannelli degli sportelli, che poi venivano rivenduti. I locali non erano muniti nemmeno di condotte per le acque reflue, perciò durante le piogge, tutto veniva sversato in strada. L’imprenditore è stato denunciato, quindi, per aver realizzato ben 9 depositi incontrollati di rifiuti speciali, per scarico industriale non autorizzato, abusi edilizi e mancata licenza commerciale, e gli è stato intimato, inoltre, di rimuovere dalle aree scoperte, secondo quanto previsto dalle norme, i rifiuti e i pezzi di ricambio, nonché di rottamare tutti i veicoli presenti.

    Post Views: 20
    Forze dell'Ordine Illegalità
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro