Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
    • Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
    • Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
    • Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi
    • Città di Santa Teresa: 2-0 nel derby con il Casalvecchio. Highlights e interviste
    • Valdinisi: poker su Atletico Catania e segnale al campionato. Highlights
    • Prima Categoria. L’FC Taormina vince il derby con il TaoNaxos 2-0
    • Tiesse Volley Letojanni sconfitto all’esordio: il Ciclone Bronte passa 0-3. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Licodia Eubea, rubano nafta da cantiere: arrestati due 41enni
    Cronaca

    Licodia Eubea, rubano nafta da cantiere: arrestati due 41enni

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Luglio 3, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    foto arresti Licodia eubea logo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Erano certi, i due pregiudicati 41enni, uno del posto e l’altro di Vizzini, che il loro pieno di carburante “gratuito”, presso un cantiere in contrada Ragoleto – Ririllo del comune di Licodia Eubea, sarebbe stato “facile”, e invece, sono stati sorpresi dai Carabinieri della Stazione del posto, che li hanno arrestati in flagranza entrambi per furto aggravato e il vizzinese anche per ricettazione. I fatti hanno avuto origine a seguito di una denuncia di furto presentata dal delegato di una impresa che sta svolgendo i lavori per la realizzazione di un tratto autostradale proprio in contrada Ragoleto – Ririllo.

    In particolare, il denunciante, un caltagironese di 24 anni, ha raccontato ai militari della Stazione di aver subito diversi furti di nafta dai mezzi pesanti della ditta, oltre al furto di alcuni picchetti in ferro, adoperati per fissare le reti di recinzione del cantiere. Immediata, quindi, la risposta dei Carabinieri del posto che, acquisite tutte le informazioni necessarie, hanno deciso di organizzare un servizio di appiattamento, in modalità discreta e a distanza, all’interno di una proprietà privata adiacente al cantiere, con l’obiettivo di intercettare i malfattori e sorprenderli con le mani nel sacco. L’attività investigativa ha, in effetti, dato il risultato sperato perchè, il pomeriggio successivo, i militari dell’Arma che si erano appostati in silenziosa attesa, hanno visto due auto, una Ford Focus e una Fiat Punto che, a passo d’uomo, si introducevano all’interno del cantiere, fermando la marcia proprio accanto ai mezzi pesanti lì parcheggiati.

    Dalle due autovetture sono quindi scesi i due uomini, entrambi subito riconosciuti dai Carabinieri per pregresse vicende giudiziarie, i quali, armati di tubi in gomma e taniche in plastica, hanno iniziato ad armeggiare vicino ai serbatoi dei veicoli industriali, iniziando il travaso del carburante all’interno dei fusti.
    Gli investigatori non hanno perso tempo, immediatamente hanno fatto scattare il blitz, bloccando e mettendo in sicurezza i due ladri con in mano la refurtiva. Perquisite le auto dei due fermati, i militari hanno trovato dentro la Focus 7 bidoni da 25 lt, di cui 3 pieni di gasolio, e un tubo in gomma, mentre sulla Punto c’erano ben 12 fusti da 25 lt, di cui 3 già riempiti di carburante. La perquisizione, è stata anche estesa alle abitazioni dei due fermati e, a casa del vizzinese, è stato recuperato un altro fusto contenente 10 lt di gasolio e 30 picchetti in ferro, proprio quelli denunciati rubati dal referente dell’impresa. Tutto il materiale trovato è stato sottoposto a sequestro, mentre la nafta è stata restituita alla ditta proprietaria. I due uomini, pertanto, sono stati arrestati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato il provvedimento.

    Post Views: 22
    Forze dell'Ordine Furto
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta

    Ottobre 13, 2025

    Palermo, 21enne ucciso per aver difeso un ragazzo: Paolo Taormina muore in una rissa

    Ottobre 12, 2025

    Racket a Taormina, preso in Germania il latitante condannato per mafia Filippo Scuderi

    Ottobre 11, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.566

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.897
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta

    Di La RedazioneOttobre 13, 2025

    Giardini Naxos – Incidente stradale oggi pomeriggio lungo l’autostrada A18 Messina-Catania. Il sinistro è avvenuto…

    Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights

    Ottobre 13, 2025

    Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale

    Ottobre 13, 2025

    Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi

    Ottobre 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta

    Ottobre 13, 2025

    Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights

    Ottobre 13, 2025

    Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale

    Ottobre 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro