Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
    • Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
    • Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
    • Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
    • Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
    • Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”
    • Palermo. Ferzan Ozpetek inaugura la nuova stagione teatrale del Golden: “Magnifica presenza” in scena dal 31 ottobre al 2 novembre
    • Pallavolo Serie B. La Tiesse Volley Letojanni sbanca Sciacca: ieri prima vittoria in campionato per i ragazzi di Balsamo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, imbrogliano anziana per l’eassicurazione: denunciati due napoletani
    Cronaca

    Catania, imbrogliano anziana per l’eassicurazione: denunciati due napoletani

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Luglio 6, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FALSE POLIZZE ASSICURATIVE DUE TRUFFATORI DENUNCIATI DALLA POLIZIA DI STATO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina di Catania hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria due uomini, rispettivamente di 57 e 29 anni, residenti a Napoli, ritenuti responsabili del reato di truffa.

    Nel 2023 la vittima, una donna di 73 anni, dovendo stipulare l’assicurazione per la propria autovettura, aveva deciso di affidarsi a un motore di ricerca specializzato nella ricerca della tariffa più conveniente, inserendo i propri dati anagrafici, la propria utenza telefonica e tutte le informazioni richiese relative al veicolo. La stessa, dopo qualche ora, era stata contattata telefonicamente attraverso un numero di telefonia mobile da un sedicente agente di una nota compagnia assicurativa che le proponeva la stipula di una polizza a un prezzo annuo particolarmente vantaggioso.

    La donna, allettata dall’offerta, aveva inviato al finto agente, attraverso una nota piattaforma di messaggistica, copia della carta di circolazione della propria autovettura, della carta d’identità, effettuando il pagamento tramite bonifico bancario sull’IBAN indicatole. Dopo qualche ora, aveva ricevuto sulla stessa piattaforma di messaggistica e sulla mail la polizza assicurativa. L’anno successivo, con l’approssimarsi della scadenza della polizza, la donna ha contattato direttamente la società assicurativa attraverso il numero presente sul sito internet, chiedendo un nuovo preventivo per il rinnovo.

    Verificando che nel nuovo preventivo il prezzo era praticamente triplicato rispetto all’anno precedente, aveva chiesto delucidazioni. La compagnia assicurativa, esperiti i dovuti accertamenti, ha comunicato alla donna che non risultava stipulata alcuna polizza assicurativa per l’anno precedente. A quel punto, la stessa, ha realizzato di essere stata truffata e si è rivolta agli agenti del Commissariato “Borgo Ognina” dove ha sporto querela contro ignoti.

    I poliziotti hanno immediatamente avviato le indagini e, attraverso l’analisi del traffico telefonico e dei conti bancari, sono riusciti a risalire in modo certo all’identità dei truffatori. In particolare identificati quali due uomini residenti a Napoli, peraltro specializzati in questo tipo di reati e con diversi precedenti penali per truffa ed altri reati contro il patrimonio.

    Al fine di evitare di rimanere vittime di frodi assicurative occorre diffidare dai siti internet che non forniscono determinate informazioni quali il nominativo, la sede sociale e la partita iva della compagnia assicurativa, nonché da tutti gli agenti assicurativi contattabili esclusivamente tramite cellulare o piattaforme di messaggistica, e non rintracciabili attraverso un numero fisso di call center. Al fine di prevenire le truffe è utile consultare il sito dell’IVASS, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, dove sono indicate tutte le compagnie assicurative abilitate ad operare in Italia.

    Post Views: 47
    Forze dell'Ordine Truffa
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Ottobre 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Di Enrico ScandurraOttobre 21, 2025

    TAORMINA. I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti…

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025

    Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste

    Ottobre 21, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro