Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Tragedia a Castelmola: l’imprenditore Giuseppe Carpita muore in un terribile incidente
    • Elezioni Giardini Naxos 2026: De Luca lancia la sfida del “Sistema Naxos-Taormina”
    • Promozione. Esordio vincente della Jonica che in casa dell’Atletico Messina passa di misura. Highlights
    • Esordio con “manita” per FC Taormina, il Casalvecchio Siculo si arrende 5-2
    • Inizia il Campionato di Seconda Categoria: Robur Letojanni – Calcio Belpasso termina a reti inviolate.
    • Prima Categoria. Il Calcio Furci rifila 7 gol al Taonaxos per un inizio da favola. Highlights
    • Messina, nuova via Don Blasco Aperta al traffico: si sblocca la viabilità di Maregrosso
    • Partiti i lavori del nuovi locali del Centro per l’Impiego a Santa Teresa di Riva: aprirà entro 8 mesi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Giardini Naxos. Naxos Archeofilm, reduce dall’eccezionale scoperta in Azerbaijan l’archeologo Nicola Laneri venerdì 12 ospite della prima serata al Parco di Naxos
    Cultura e Spettacoli

    Giardini Naxos. Naxos Archeofilm, reduce dall’eccezionale scoperta in Azerbaijan l’archeologo Nicola Laneri venerdì 12 ospite della prima serata al Parco di Naxos

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraLuglio 9, 2024Updated:Luglio 10, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    ArcheoFilm SOCIAL vari 2024A003 cover FB
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. L’archeologo Nicola Laneri, reduce da un’eccellente campagna di scavo a Tava Tepe, in Azerbaijan – dove, con il suo team di ricercatori, ha riportato alla luce una mensa di 3500 anni fa – sarà l’ospite venerdì 12 luglio della prima serata del Naxos Archeofilm, festival internazionale del cinema archeologico in programma al Parco di Naxos fino a domenica 14 luglio. Laneri, docente di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente Antico all’Università di Catania, era stato invitato nello scorso mese di aprile da Gabriella Tigano, direttrice del Parco archeologico Naxos Taormina, come primo ospite della seconda edizione della rassegna cinematografica dedicata al mondo antico prodotta dal Parco Naxos Taormina e organizzata con la Fondazione Sebastiano Tusa, Firenze Archeofilm/Archeologia Viva e la collaborazione della locale sezione dell’Archeoclub. Ad intervistare il prof. Laneri – che racconterà in anteprima tutti i dettagli della ricerca e della campagna di scavo – sarà Piero Pruneti, direttore della testata Archeologia Viva (Giunti editore). La serata prevede la proiezione di due docufilm, in gara per il Premio Naxos Archeofilm 2024 come “film più gradito al pubblico”. Il primo è “Mesopotamia, la riscoperta dei tesori dell’Iraq”, regia di Olivier Julien (Francia, 2023), pellicola che racconta – dopo un’assenza di 50 anni, e in un contesto di ricostruzione postbellica – il ritorno degli archeologi nei principali siti dell’Iraq. Le risorse tecniche e i nuovi approcci di questa generazione di ricercatori consentono infatti di gettare nuova luce sulla nascita e sullo sviluppo delle prime città, lavorando allo stesso tempo per preservare il patrimonio della regione. A seguire, dopo l’intervista a Nicola Laneri, il secondo film ci porta in Egitto, lungo le sponde del Nilo, con la scoperta di una straordinaria tomba con una eccezionale concentrazione di sarcofagi. Si intitola “Cacciatori di tombe. Il mistero della mummia dipinta”, regia di Stephen Mizelas e James Franklin (Regno Unito, 2023): gli egittologi ragioneranno sulle ipotesi e i motivi per cui tutte queste mummie siano state sepolte insieme.
    Due i premi che saranno consegnati domenica 14 luglio: il “Naxos Archeofilm 2024” attribuito dal pubblico al film più gradito (ogni sera potrà esprimere il proprio voto su apposite schede) e il “Premio Sebastiano Tusa” assegnato alla personalità che si è distinta nella comunicazione dei beni culturali e consegnato dalla presidente Valeria Li Vigni. Tutte le serate di “Naxos Archeofilm” sono a ingresso gratuito, si svolgono al Teatro della Nike del Parco di Naxos e iniziano alle 21.15.

    Post Views: 28
    Giardini Naxos Naxos Archeofilm Nicola Laneri
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Elezioni Giardini Naxos 2026: De Luca lancia la sfida del “Sistema Naxos-Taormina”

    Settembre 28, 2025

    Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi

    Settembre 26, 2025

    Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari

    Settembre 25, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.560

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.892
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Tragedia a Castelmola: l’imprenditore Giuseppe Carpita muore in un terribile incidente

    Di La RedazioneSettembre 28, 2025

    Un velo di profonda tristezza avvolge la comunità di Castelmola dopo il tragico incidente stradale…

    Elezioni Giardini Naxos 2026: De Luca lancia la sfida del “Sistema Naxos-Taormina”

    Settembre 28, 2025

    Promozione. Esordio vincente della Jonica che in casa dell’Atletico Messina passa di misura. Highlights

    Settembre 28, 2025

    Esordio con “manita” per FC Taormina, il Casalvecchio Siculo si arrende 5-2

    Settembre 28, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Tragedia a Castelmola: l’imprenditore Giuseppe Carpita muore in un terribile incidente

    Settembre 28, 2025

    Elezioni Giardini Naxos 2026: De Luca lancia la sfida del “Sistema Naxos-Taormina”

    Settembre 28, 2025

    Promozione. Esordio vincente della Jonica che in casa dell’Atletico Messina passa di misura. Highlights

    Settembre 28, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro