Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio
    • Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore
    • Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Viagrande, Carabinieri setacciano territorio comunale: 4 denunciati
    Cronaca

    Viagrande, Carabinieri setacciano territorio comunale: 4 denunciati

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Luglio 26, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Viagrande 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania nel serrato controllo del territorio per il contrasto all’illegalità diffusa, nelle sue diverse forme, anche a tutela dell’ambiente, a cui è strettamente legato il benessere dei cittadini. Proprio alla tutela delle bellezze che contraddistinguono l’area etnea ed al contrasto a tutte quelle forme di abuso che, con chiare finalità di lucro, lo deturpano, arrecando danni irreversibili al paesaggio, è teso lo sforzo dei Carabinieri della Compagnia di Acireale che, in tal senso, stanno passando al setaccio le attività di autodemolitori, autocarrozzerie ed officine che, se gestite in maniera illecita, causano danni ingenti all’ambiente.

    Nell’ambito di questi controlli, i militari dell’Arma, assieme alla Polizia Locale di Viagrande, hanno fatto accesso a una carrozzeria, non lontana dal centro cittadino, accertandone la gestione da parte di un 50enne, originario di Aci Catena, in modo totalmente abusivo, in quanto non c’era alcuna comunicazione di inizio di quella attività. Approfondendo il controllo, gli investigatori hanno anche scoperto un allaccio abusivo alla rete idrica lungo il muro perimetrale dell’attività, per cui l’uomo è stato denunciato per furto di acqua. Nella stessa struttura, i Carabinieri hanno trovato, accantonati in un angolo, portiere ed altri pezzi di carrozzeria, pronti per essere smaltite illegalmente. Dunque, oltre alla denuncia per furto, l’uomo è stato denunciato anche per la gestione illecita di rifiuti speciali in assenza dei previsti formulari.

    Nel corso di questi specifici controlli, i Carabinieri hanno fatto accesso anche a un deposito con annessa officina meccanica sempre a Viagrande, riscontrando che, anche in questo caso, l’attività era totalmente abusiva, e sanzionando amministrativamente il gestore 52enne, del posto. Nell’ambito del servizio, poi, i militari della Stazione di Viagrande sono stati coadiuvati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania per quanto riguarda un’ispezione presso un cantiere edile, denunciando gli amministratori delle due ditte che vi lavoravano perché un operaio era “in nero”, ovvero senza alcun contratto, e perché non erano state rispettate le prescrizioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, a tutela dei sei lavoratori presenti, non essendo stati messi in sicurezza gli impianti elettrici sul cantiere, e mancando i parapetti predisposti in modo tale da evitare la caduta degli operai al lavoro.

    Post Views: 23
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.884
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio

    Di Enrico ScandurraSettembre 18, 2025

    TAORMINA. Ha riscosso un grande successo di pubblico, a Taormina, il Raduno Nazionale Profumo di…

    Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore

    Settembre 18, 2025

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio

    Settembre 18, 2025

    Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore

    Settembre 18, 2025

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro