Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    • Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone
    • Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico
    • Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”
    • Taormina. Controlli in lidi e discoteche: elevate 12 contravvenzioni e 5 sequestri amministrativi
    • Messina, atto vandalico al Punto Blu di Mortelle: sfregiato un simbolo di inclusione
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, Polizia a SanBerillo: rimossi sedie e poltrone su marciapiede e su area ciclabile
    Cronaca

    Catania, Polizia a SanBerillo: rimossi sedie e poltrone su marciapiede e su area ciclabile

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Luglio 27, 2024Updated:Luglio 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CONTROLLI A SAN BERILLO. POSITIVA LA COLLABORAZIONE CITTADINI POLIZIA DI STATO PER IL DECORO DEL QUARTIERE 2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sedie e poltrone sul marciapiede e, persino, in un’area ciclabile del quartiere San Berillo a Catania. Un utilizzo improprio di uno spazio pubblico, con l’aggravante di causare un pregiudizio anche al decoro e al rispetto dell’ambiente, vista la continua presenza di bottiglie di vetro e rifiuti lasciati, puntualmente, in strada.

    È quanto hanno appurato gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza Centrale intervenuti per raccogliere le segnalazioni di residenti e di rappresentanti di comitati cittadini del quartiere San Berillo, nell’ambito delle diverse attività portate avanti per far sentire la presenza costante della Polizia di Stato per prevenire eventuali fenomeni di illegalità diffusa ma anche per fornire risposte di sicurezza e di tutela di situazioni che incidono sulla qualità della vita quotidiana, così come disposto dal Questore.

    Il servizio svolto dal Commissariato Centrale ha consentito di mettere in atto una serie di interventi volti a placare situazioni di frizione tra i residenti della zona del centro cittadino e un gruppo di persone extracomunitari che è solito stazionare, dal mattino a tarda sera, sul marciapiede e sulla pista ciclabile, in un tratto di via Di Prima, all’angolo con via Sada, nei pressi di un negozio di generi alimentari. Grazie all’attività di persuasione nei confronti del gruppo di stranieri si è riusciti a mettere fine ad un disturbo della quieta pubblica e del riposo dei residenti, soprattutto in orario notturno. Inoltre, per ripristinare il decoro dei luoghi, è stato fatto in modo di mettere in contatto i residenti con il competente Ufficio del Comune per fissare una data utile al prelievo di sedie e poltrone per il corretto smaltimento del materiale ingombrante che, di fatto, ostacola la fruizione dell’area pubblica.

    Gli agenti del “Centrale” hanno esteso l’attività di controllo del territorio con un’azione integrata e mirata che ha visto l’impiego di un’unità cinofila antidroga dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, di quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e di una pattuglia della Polizia Locale.

    In particolare, sono stati allestiti punti di controllo fisso e dinamico in via Dusmet, piazza Borsellino e alle spalle di Villa Pacini per prevenire eventuali furti su auto, come pure sono state presiediate piazza Palestro e piazza Santa Maria di Gesù, per verificare il rispetto delle norme sulla circolazione stradale. A riguardo, sono state identificate 134 persone, di cui 34 con precedenti di polizia, e controllate 52 autovetture e 7 motoveicoli, rilevando 10 infrazioni al Codice della strada. Tra le violazioni riscontrate sono emerse il mancato uso del casco, la mancanza di assicurazione per la responsabilità civile, l’omessa revisione periodica e la guida con patente scaduta, con l’applicazione delle dovute sanzioni e l’esecuzione di fermi amministrativi e del sequestro del mezzo. Inoltre, sono state controllate otto persone sottoposte a misure restrittive presso le rispettive abitazioni senza rilevare violazioni.

    Post Views: 21
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Taormina. Controlli in lidi e discoteche: elevate 12 contravvenzioni e 5 sequestri amministrativi

    Agosto 12, 2025

    Messina, atto vandalico al Punto Blu di Mortelle: sfregiato un simbolo di inclusione

    Agosto 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.836

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.253

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.503

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.848
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Di La RedazioneAgosto 15, 2025

    Santa Teresa di Riva – Mattinata di terrore e follia a Santa Teresa di Riva,…

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone

    Agosto 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro