Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Real Rocchenere, vittoria di misura sul Casalvecchio e seconda gioia stagionale. Highlights e interviste
    • Promozione. Esordio casalingo della Jonica che ospita il Città di Misterbianco. Intervista ad Enzo Filoramo
    • Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre
    • Etna: Amaci/Giornata del Contemporaneo, ad Acireale con “Segnali da qui” artisti in dialogo per un nuovo racconto visivo sull’urgenza globale di pace
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina conferma come opposte Santamaria, Barbera e Pino
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Etna, parossismo in fase calante: aeroporto resta però chiuso
    Attualità

    Etna, parossismo in fase calante: aeroporto resta però chiuso

    Giuliano SpinaDi Giuliano SpinaAgosto 4, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    WhatsApp Image 2024 08 04 at 06.31.59
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle immagini della rete di videosorveglianza, si è osservata una forte intensificazione dell’attività Stromboliana al cratere Voragine dell’Etna. Il modello previsionale di dispersione dell’eventuale nube vulcanica indica una direzione verso Est-Sud-Est. L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento intorno alle 01.20 UTC di oggi, portandosi da valori medio – alti a molto alti alle 01:40 UTC.

    La localizzazione del centroide delle sorgenti è nell’area del cratere Voragine ad una quota di 2800 ‘ 2900 mt sopra il livello del mare. Anche l’attività infrasonica ha subito un rapido incremento. Gli eventi infrasonici sono localizzati al Cratere Voragine e mostrano ampiezze elevate. La rete tilt mostra, a partire dalle ore 2:18, una modesta variazione visibile in particolare alle stazioni PDN e CBD. Nessuna variazione significativa del segnale delle stazioni GNSS e strain. In seguito si è osservato che la forte attività stromboliana al cratere Voragine è evoluta in fontana di lava. Tale attività ha prodotto una nube vulcanica che, in accordo con il modello previsionale, si disperde in direzione ESE.

    Dal punto di vista sismico l’ampiezza media del tremore vulcanico, dopo aver raggiunto valori molto alti intorno alle 02:30 UTC (riportato erroneamente alle 01:40 UTC nel comunicato precedente) è ulteriormente aumentata. La localizzazione del centroide delle sorgenti è nell’area del cratere Voragine ad una quota di 2800 ‘ 2900 mt sopra il livello del mare. Anche l’attività infrasonica ha subito un ulteriore incremento ed è su valori molto alti. Gli eventi infrasonici sono stati localizzati al cratere Voragine e mostrano ampiezze elevate. La rete tilt ha mostrato una variazione quantificabile in circa 0.10 mrad in entrambe le componenti del segnale tilt di PDN. La stazione strain DRUV mostra una variazione di circa 10 nstrain. Nessuna variazione nei dati GNSS.

    Adesso l’attività parossistica è in fase calante e il fontanamento si è fermato, ma diversi cumuli di cenere sono caduti sull’autostrada A18 Messina-Catania, su Milo e su Santa Venerina e più in generale in direzione est. La ricaduta di cenere ha comportato la chiusura temporanea del settore B1 con riduzione dei voli in arrivo.

     

    Post Views: 40
    Attività vulcanica
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Giuliano Spina

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio

    Ottobre 1, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.564

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.895
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Real Rocchenere, vittoria di misura sul Casalvecchio e seconda gioia stagionale. Highlights e interviste

    Di La RedazioneOttobre 5, 2025

    santa Teresa di Riva – C’è un’aria diversa, una convinzione nuova, che soffia sul Real…

    Promozione. Esordio casalingo della Jonica che ospita il Città di Misterbianco. Intervista ad Enzo Filoramo

    Ottobre 4, 2025

    Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre

    Ottobre 4, 2025

    Etna: Amaci/Giornata del Contemporaneo, ad Acireale con “Segnali da qui” artisti in dialogo per un nuovo racconto visivo sull’urgenza globale di pace

    Ottobre 4, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Real Rocchenere, vittoria di misura sul Casalvecchio e seconda gioia stagionale. Highlights e interviste

    Ottobre 5, 2025

    Promozione. Esordio casalingo della Jonica che ospita il Città di Misterbianco. Intervista ad Enzo Filoramo

    Ottobre 4, 2025

    Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre

    Ottobre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro