Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Acireale, il progetto A Venera Patrona
    Catania

    Acireale, il progetto A Venera Patrona

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Agosto 5, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Facebook copertina Scisbona Santa venera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra i progetti ammessi al bilancio partecipato del Comune di Acireale per il 2024, emerge con particolare rilevanza il progetto “A Venera Patrona”, ideato dalla professoressa Gisella Scibona. Questa iniziativa mira a valorizzare il patrimonio artistico acese attraverso un’innovativa combinazione con la moda, promuovendo le tradizioni e il turismo del territorio. Il progetto “A Venera Patrona” rappresenta una fusione unica tra arte e moda, trasformando gli affreschi della Cattedrale rappresentanti la vita di Santa Venera in abiti sacri. Questa iniziativa non solo celebra il patrimonio culturale e religioso di Acireale, ma anche dimostra come le tradizioni possono essere rivisitate in chiave moderna per attrarre e coinvolgere nuove generazioni.

    Il bilancio partecipato è uno strumento fondamentale di democrazia e impegno civico, che favorisce il dialogo tra cittadini e Pubblica Amministrazione, rendendo i cittadini attivi e partecipi nella vita del proprio comune. Quest’anno, quindici proposte progettuali hanno superato la prima fase, risultando idonee ai vincoli di fattibilità tecnica, economica e giuridica, e sono state quindi sottoposte alla votazione dei cittadini.

    Il progetto della Dott.ssa Scibona si concentra sulla promozione turistica del territorio attraverso l’arte sacra legata a Santa Venera, Patrona di Acireale e della Diocesi. “È una grande emozione vedere che il nostro progetto è stato apprezzato e sostenuto dai cittadini devoti alla loro Patrona – ha dichiarato la prof.ssa Scibona -. Grazie al supporto del Bilancio Partecipato del Comune di Acireale, procederemo con i prossimi passi per promuovere le tradizioni del nostro territorio”.

    Il progetto prevede la collaborazione di Don Antonio Agostini, esperto di arte sacra, e vede il supporto entusiasta del Parroco della Cattedrale e Cappellano della Reale Cappella di Santa Venera, Don Mario Fresta: “La devozione alla martire Venera si manifesta in molti modi e può essere diffusa attraverso diverse forme, tra cui l’arte e la tradizione. Ringrazio la prof.ssa Gisella Scibona per aver incluso la nostra Patrona nel progetto legato alla mostra di abiti sacri ispirati agli affreschi della vita della santa”.

    L’Assessore Rosario Raneri e la Presidente della IV CCP (Quarta Commissione Consiliare) Simona Postiglione, presidente emerito della Deputazione della Reale Cappella di Santa Venera, hanno espresso grande soddisfazione per il successo ottenuto dal progetto artistico/culturale “A Venera Patrona”. Il progetto è stato ammesso al finanziamento del Bilancio Partecipato del Comune di Acireale, classificandosi tra i tre più votati nella sua categoria.

    Post Views: 23
    Devozione Religione
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro