Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    • Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, crisi idrica: l’Ugl si fa sentire
    Attualità

    Catania, crisi idrica: l’Ugl si fa sentire

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Agosto 5, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    segretario territoriale UGL Catania Giovanni Musumeci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche quest’anno la crisi idrica sta mettendo a dura prova la città di Catania e, soprattutto svariati centri del catanese, dove si sono registrati distacchi temporanei e disagi di vario genere. Una problematica che si va a sommare a quella ben più grave che si sta vivendo in diverse parti della Sicilia, con interi paesi rimasti a secco per giorni a causa della forte siccità provocata anche dalla perdurante mancanza di piogge e un clima sempre più torrido che non ha consentito neanche in inverno l’accumularsi di neve sui rilievi e sulla stessa Etna.

    “E’ una situazione ormai diventata punto di non ritorno, lo dicono i numeri impietosi che ad oggi indicano come non mai che il tema dell’approvvigionamento e della distribuzione dell’acqua è ormai prioritario e non va ulteriormente procrastinato – commenta il segretario territoriale della Ugl di Catania, Giovanni Musumeci. E’ infatti impensabile continuare a navigare a vista o procedere a rilento quando già da ora sappiamo che il prossimo anno per un verso o per l’altro l’acqua non basterà per soddisfare l’enorme richiesta degli utenti domestici, dell’utenza commerciale e dei punti di diffusione pubblici di Catania e provincia. Serve rafforzare la rete, attraverso una grande opera di mitigazione delle perdite che allo stato attuale purtroppo si attestano ad oltre il 50%. Acqua che va a finire dispersa nel sottosuolo dopo essere stata, in diversi casi, prelevata con l’utilizzo di elettropompe. Praticamente – aggiunge Musumeci – preleviamo acqua dai pozzi, impiegando energia, per poi non far arrivare tutta la quantità prelevata a chi ne ha bisogno. Allo stesso tempo occorre pensare anche all’industria e all’agricoltura che, ovviamente, non hanno necessità di utilizzare l’acqua destinata agli utenti domestici e pubblici, ma possono beneficiare di acque non potabili o di acque reflue appositamente trattate. Purtroppo i nostri Comuni non sono dotati di adeguate reti per lo smaltimento delle acque bianche e, in molti di questi, sono in corso dei progetti per la realizzazione o l’ampliamento delle condotte per le acque reflue. Non potendo dunque intercettare i flussi provenienti dalle prime strutture, essendo scarsamente organizzate, si potrebbero invece immaginare delle soluzioni utili a valorizzare quello che transita dai canali fognari attraverso l’impiego delle più moderne tecnologie. Come Ugl Catania, su questo tema, nei prossimi giorni chiederemo un incontro al Commissario nazionale unico alla depurazione Fabio Fatuzzo, per conoscere i progetti della struttura commisariale e per capire se c’è la possibilità di sostenere nel più breve tempo possibile l’industria e l’agricoltura dei nostri territori, grazie al riutilizzo delle acque nere. Ricordiamo inoltre che grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza c’è la possibilità di avere reti idriche nuove per sostituire quelle vetuste e per collegare porzioni di provincia non ancora collegate. Questa è una opportunità da non perdere e per questo non esiteremo a sollecitare l’Assemblea territoriale idrica, con il nuovo gestore, a porre in essere tutti i progetti più impellenti. E’ arrivato il momento di affrontare tutti con determinazione la crisi per tutelare la popolazione, difendere il lavoro delle aree industriale e agricole e, allo stesso tempo, dare lavoro con i numerosi cantieri che si possono aprire sfruttando al massimo ogni occasione di finanziamento”.

    Post Views: 47
    Dichiarazioni Sindacato
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025

    Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish

    Novembre 18, 2025

    Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici

    Novembre 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.584

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Di Enrico ScandurraNovembre 18, 2025

    SANTA TERESA DI RIVA. È un dialogo al femminile e intergenerazionale quello tra Luana Rondinelli…

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025

    Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish

    Novembre 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro