Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura
    • Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana
    • Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024
    • Pallavolo Serie C. La Team Volley Messina sfilerà con le maglie della Nazionale
    • Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
    • Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
    • Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
    • Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, centro scommesse illegali: denunciata titolare 25enne
    Catania

    Catania, centro scommesse illegali: denunciata titolare 25enne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Agosto 6, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Contrasto ai fenomeni criminali di illegalità diffusa e verifica del rispetto delle norme in materia di installazione di giochi d’azzardo, questi gli obiettivi prioritari dei controlli che hanno riguardato il quartiere “Centro” di Catania. L’Arma del capoluogo etneo, già da diversi anni, ha messo in campo una serie di attività volte a contrastare bische clandestine e scommesse illecite, con lo scopo di arginare il fenomeno della ludopatia, un disturbo psicologico che rientra nella categoria delle dipendenze comportamentali.

    In tale contesto, i Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno effettuato mirate verifiche in alcune attività commerciali del centro storico, ponendo sotto attenzione viale delle Medaglie D’Oro, via Acquedotto Greco e via Santa Maria delle Catene; al riguardo i militari dell’Arma, al termine delle fasi del controllo di un chiosco bar, hanno denunciato la titolare, una 25enne catanese, per esercizio abusivo del giuoco e delle scommesse.

    Quando gli investigatori e i tecnici dell’Agenzia delle Dogane sono entrati nel locale, che apparentemente sembrava un classico bar con bancone e sgabelli, hanno invece scovato una saletta nascosta nella quale era stato allestito un vero e proprio casinò. La sala, infatti, era dotata di un autonomo registratore di cassa, simile a quello regolamentare, ma adoperato solo per la raccolta del denaro delle scommesse clandestine e delle slot machine illegali. Oltre alle banconote, inoltre, la cassa conteneva un piccolo dispositivo elettronico che consentiva l’accesso online ai siti di giochi d’azzardo non europei, ovvero non tutelati dallo Stato italiano e, perciò, pericolosi.

    In particolare, questo apparecchio permetteva di accedere, attraverso 4 PC istallati su altrettante postazioni messe a disposizione dei clienti, a “slot machine” virtuali che, naturalmente, eludevano il controllo del Monopolio. La bisca disponeva anche di 6 “videolottery” VLT con caratteristiche tecniche difformi da quelle indicate dalla norma di Legge e, quindi, in violazione al T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza). Tutti i pagamenti per poter usufruire di questo tipo di giochi avvenivano in contanti e direttamente alla titolare e, ovviamente, questi incassi, che si stima ammontassero a più di 1 milione di euro all’anno, non venivano contabilizzati nei rendiconti dell’attività. Per tale motivo sono ancora in corso accertamenti di natura tributaria. A carico della 25enne, proprietaria del chiosco bar, a causa di tutte le violazioni riscontrate, sono scattate sia la denuncia all’Autorità Giudiziaria per l’esercizio abusivo del gioco d’azzardo, che sanzioni amministrative per un totale di 94mila euro, perché la 25enne non aveva alcuna licenza di polizia per svolgere quel tipo di attività.

    Post Views: 63
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi

    Novembre 2, 2025

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura

    Di Enrico ScandurraNovembre 5, 2025

    SANTA TERESA DI RIVA. Nel pomeriggio del 4 novembre, presso il Palazzo della Cultura di…

    Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana

    Novembre 5, 2025

    Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024

    Novembre 5, 2025

    Pallavolo Serie C. La Team Volley Messina sfilerà con le maglie della Nazionale

    Novembre 5, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura

    Novembre 5, 2025

    Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana

    Novembre 5, 2025

    Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024

    Novembre 5, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro