Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Giarre, ricicla parti di auto rubate: denunciato 45enne
    Catania

    Giarre, ricicla parti di auto rubate: denunciato 45enne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Agosto 8, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    RICICLAVA PARTI DI AUTO RUBATE SCOPERTO IL DEPOSITO E DENUNCIATO UN 45ENNE DALLA POLIZIA STRADALE 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno del riciclaggio di veicoli la Polizia di Stato ha operato nei giorni scorsi un controllo all’interno di un’area recintata sita nel comune di Giarre, in uso a un 45enne del luogo, adibita al ricovero di numerosi veicoli e ad attività di officina meccanica e carrozzeria non autorizzate. Il controllo è nato nel corso di una perlustrazione della zona periferica del paese. In particolare una pattuglia della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale “Sicilia Orientale” ha notato i movimenti sospetti di un carro-attrezzi, guidato dal 45enne, privo di alcuna dicitura, che stava trasportando sul pianale una vettura priva di alcune parti di carrozzeria.

    Effettuando una manovra in retromarcia il mezzo aveva fatto ingresso all’interno dell’area in questione, anche questa assolutamente anonima in quanto sprovvista di insegna che in qualche modo potesse indicante attività legate agli autoveicoli. Gli agenti hanno osservato che dopo la manovra l’ingresso veniva chiuso tramite un cancello scorrevole che non consentiva la visione dall’esterno. Tali circostanze hanno destato più di un sospetto nei poliziotti che hanno deciso, quindi, di effettuare delle verifiche.

    All’interno dell’area controllata gli agenti hanno trovato un capannone adibito a ricovero di veicoli e una tettoia, chiusa da tre lati munita di saracinesca, utilizzata come officina meccanica abusiva con la relativa attrezzatura. Al suo interno, vi erano due autovetture issate anteriormente su dei cavalletti, prive di motore e interessate da lavori di manutenzione. Sparsi qua e là diversi motori di autovetture, nonché, numerose parti di carrozzeria di altri veicoli. All’interno del cassone di un autocarro erano stati accatastati alla rinfusa pezzi di carrozzeria di autovetture, come paraurti e altre lamiere, parti posteriori di motocicli con annesse ruote, altre parti di autoveicoli non meglio identificabili e, all’interno della cabina, numerose altre parti di carrozzeria quali fanali anteriori e posteriori di autoveicoli, mascherine, parti di tappezzeria ed altro ancora.

    Dalle verifiche effettuate è emerso che numerosi veicoli presenti pur essendo in apparenza di provenienza lecita, in realtà erano provento di una sofisticata attività di riciclaggio di analoghi veicoli di origine furtiva, basata sull’avvenuta alterazione dei dati identificativi. Tale attività delittuosa è stata evidenziata solo grazie a minuziosi accertamenti di carattere tecnico e specialistico. L’accurata ispezione del sito ha permesso, inoltre, di rinvenire una targa per autoveicoli rubata nel 2023 e un cambio per autocarri anch’esso di provenienza furtiva.

    Si è accertato inoltre che quasi tutte le autovetture presenti erano intestate al 45enne, utilizzatore dell’area, che verosimilmente le avrebbe rivendute a breve. Nei confronti dell’uomo, che annovera precedenti specifici, è scattata quindi la denuncia all’Autorità Giudiziaria per i reati di riciclaggio e ricettazione, nonché per la violazione delle norme ambientali concernenti l’allestimento abusivo dell’officina. Sono state contestate, altresì, violazioni di carattere amministrativo con sanzioni per un ammontare di circa 5mila euro e il sequestro delle attrezzature e dell’area interessata.

    Post Views: 24
    Forze dell'Ordine Illegalità
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.860
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Di La RedazioneAgosto 18, 2025

    Nei giorni di Ferragosto al fine di garantire la sicurezza dei vacanzieri che hanno raggiunto…

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro