TAORMINA. Prima il blitz sulla spiaggia di Mazzarò. Poi quello ad Isola Bella. Adesso un altro intervento, stavolta sull’arenile della frazione marinara di Mazzeo. Continua a Taormina l’“Operazione Spiagge”, ovvero un’azione iniziata più di una settimana fa e che sta cominciando a far vedere i suoi frutti in tutta la zona mare della Perla dello Jonio. Nelle scorse ore anche in quel di Mazzeo, i dipendenti dell’Azienda Servizi Municipalizzati, assieme al sindaco Cateno De Luca, sono intervenuti per rimuovere barche e rifiuti di ogni altro genere depositati lungo la spiaggia, dal torrente Mazzeo fino al Lido Copacabana. Una promessa che De Luca aveva fatto e che è stata mantenuta in ogni dettaglio per ripristinare il decoro che mancava da troppo tempo. “Come da ordinanza sindacale dall’1 agosto e giornate seguenti, dalle ore 5:00 alle ore 8:00 di ogni giorno – ha fatto sapere Asm – ci sarà il prelievo coatto di tutte le imbarcazioni, natanti, pedalò, canoe, in danno dei soggetti inadempienti”. Previa identificazione il proprietario potrà ritirare la propria imbarcazione nell’area di ricovero in contrada Cannizzoli a Trappitello. Per i soli mesi di agosto e settembre 2024, il deposito sarà gratuito. Un provvedimento, quello attuato dall’Amministrazione comunale taorminese, che sarà valido anche per tutto il periodo ferragostano, visto che De Luca ha anche ribadito più volte che non ci sarà spazio per attendamenti e falò sulla spiaggia.
Trending
- Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo