Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - S. Teresa. Riscoperta dell’umanità e spiritualità di Papa Giovanni XXIII nell’oratorio della parrocchia “Madonna del Carmelo”
    Attualità

    S. Teresa. Riscoperta dell’umanità e spiritualità di Papa Giovanni XXIII nell’oratorio della parrocchia “Madonna del Carmelo”

    Santo TrimarchiDi Santo TrimarchiAgosto 15, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    SdC 23 UBoot 1080x608 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Santa Teresa di Riva – Martedì 13 alle 21.30, nell’oratorio della Parrocchia Madonna del Carmelo, c’è stata la proiezione del Docufilm di Vincenzo Pergolizzi “L’ultimo degli U-boot e l’Angelo di Istanbul”.
    Attraverso la testimonianza di un bambino, nato nello scantinato dei rifugiati ebrei dell’Austria, occupata nel 1938 e poi annessa dai nazisti tedeschi del Reich, il film narra la vicenda di Angelo Giuseppe Roncalli, nunzio apostolico in Turchia, non riconosciuto dal governo e futuro Papa Giovanni XXIII e fa emergere la sua grande umanità ed il suo coraggio con l’umiltà paziente di un autentico cristiano, dedito alla salvezza della vita degli ebrei perseguitati durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Varie ricerche e ricostruzioni storiche hanno documentato come Roncalli abbia potuto salvare tanti bambini e migliaia di persone, lottando in modo diplomatico contro le leggi razziali naziste con la bontà dell’uomo di fede che va oltre le istituzioni e le ragioni politico-giuridiche, mettendoci il cuore per il primato della vita sulla morte.

    La serata si è avvalsa della presenza del regista Vincenzo Pergolizzi, originario di Milazzo ma bolognese di adozione. Filosofo, musicista, giornalista e regista ha aiutato l’attento pubblico intervenuto a comprendere il ruolo determinante, nel frangente di una immane tragedia storica, di un piccolo uomo di fede, ispirato da Dio, a svolgere il suo umile servizio di strumento di salvezza per i perseguitati, gli affamati, i derelitti. Inoltre, sollecitato da alcuni interventi ha delineato le caratteristiche spirituali ed umanitarie di Angelo Roncalli che ha dato con la sua opera missionaria un forte impulso di rinnovamento a tutta la chiesa, promuovendo il Concilio Vaticano Secondo.

    La serata trascorsa con serenità in dialogo con il regista ha dato modo di approfondire la conoscenza di Papa Giovanni XXIII e di scoprire efficacia della sua umanità, dell’impegno nella solidarietà, della dedizione agli ultimi e della battaglia per la pace coniugata con la giustizia. La sua memoria adesso è un monito per tutti i cristiani impegnati a combattere il male che c’è dentro se stessi e promuovere il bene che dipende da ciascuno, dal carisma che si possiede, dal luogo dove si vive, dal servizio che si può svolgere per la gloria di Dio.

    Un meritato grazie va a Carmelo Caspanello che ha tenuto insieme i momenti salienti della serata.
    Sicuramente è stata una serata particolarmente interessante che ha toccato il cuore e la mente per una riflessione culturale a tutto tondo, che riguarda l’attualità della fede praticata e la direzione da perseguire sulla via della carità e della verità.

    Il merito di tutto va alla perspicacia, la sapienza, l’attenzione e la dedizione del parroco Don Ettore Sentimentale che ha saputo offrire, in un tempo di deserto, questa fonte d’acqua dissetante e rinfrescante per un cammino di fede non occasionale, ma continuo, perseverante e mirato a fruttificare nel tempo e nello spazio dove si opera.

    Post Views: 66
    Angelo Giuseppe Roncalli Papa Giovanni XXIII Santa Teresa di Riva Vincenzo Pergolizzi
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Santo Trimarchi

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio

    Ottobre 1, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Di La RedazioneOttobre 3, 2025

    Mongiuffi Melia si stringe in un profondo e commosso lutto per la scomparsa del suo…

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro