Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, denunciati 4 marocchini accampati a San Berillo
    Catania

    Catania, denunciati 4 marocchini accampati a San Berillo

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Settembre 8, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CONTROLLI A SAN BERILLO IDENTIFICATI QUATTRO MAROCCHINI IRREGOLARI IN VIA STURZO VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA E SANZIONI PER 8500 EURO 2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bivaccavano in via Luigi Sturzo a Catania, accampati nella vasta area degradata adiacente alla sede stradale dove vivevano in condizioni fatiscenti. Quattro uomini di nazionalità marocchina, tutti irregolari sul territorio dello Stato, sono stati identificati dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale”, durante un nuovo articolato controllo del territorio, nel quartiere San Berillo, predisposto su direttiva del Questore per contrastare fenomeni di illegalità diffusa.

    Gli uomini avevano fissato la loro dimora proprio nel terreno di via Sturzo, tra rifiuti ed erbacce, in una situazione di particolare degrado. Per questo, la Polizia di Stato ha segnalato la vicenda ai proprietari del terreno affinché possa essere attuata in tempi rapidi un’azione di pulizia straordinaria dell’area.

    Accertata la permanenza irregolare dei quattro stranieri, per due di loro sono stati emessi e notificati i relativi decreti di espulsione dal territorio nazionale, mentre per gli altri due sono in corso ulteriori controlli presso l’Ufficio Immigrazione della Questura per verificare la loro posizione in modo esaustivo.

    L’attenta attività della Polizia di Stato si è svolta secondo il consueto modello di controllo integrato del territorio coordinato dagli agenti del “Centrale”, unitamente a due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, a un equipaggio della Polizia Stradale e della squadra cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con il supporto della Polizia Locale. Il pattugliamento fisso e dinamico ha consentito ai poliziotti di controllare, palmo a palmo, l’intero quartiere, riscontrando in molti casi l’inosservanza delle norme di circolazione stradale.

    Complessivamente, sono state identificate 45 persone, di cui 14 con precedenti di polizia, come pure sono stati controllati 35 veicoli, tra auto e moto, e sono state contestate 22 infrazioni al Codice della strada, relativi a guida senza casco, mancanza di assicurazione per la responsabilità civile, assenza della revisione periodica del veicolo e guida senza patente. Queste violazioni hanno comportato la contestazione di sanzioni per complessivi 8500 euro e l’esecuzione di fermi amministrativi per 60 giorni nei casi di guida senza casco e di sequestro del mezzo per guida senza copertura assicurativa.

    Post Views: 18
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.860
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Di La RedazioneAgosto 18, 2025

    Nei giorni di Ferragosto al fine di garantire la sicurezza dei vacanzieri che hanno raggiunto…

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025

    Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra

    Agosto 18, 2025

    Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro