Proseguono a ritmo serrato i lavori di pulizia delle caditoie stradali nei diversi quartieri cittadini.
Con l’utilizzo del potente automezzo canal jet, già da diverse settimane, due squadre di operai della Catania Multiservizi con il coordinamento dell’assessorato comunale alle manutenzioni, stanno operando per rimuovere detriti e cenere vulcanica dalle caditoie nelle principali direttrici viarie più a rischio inondazioni: “In questi giorni siamo impegnati a Monte Po, zona nella quale in passato si sono verificate pericolose inondazioni. A breve passeremo alle arterie principali di accesso alla città, come via Etnea, viale Vittorio Veneto, via Santa Sofia, via del Bosco – ha spiegato l’assessore alle manutenzioni Giovanni Petralia-. Nei giorni scorsi, invece, abbiamo completato gli interventi di ripulitura nelle aree di Santa Maria Goretti e San Giuseppe La Rena, storicamente esposte agli allagamenti, per essere pronti, nei limiti del possibile, in caso di eventi meteorici rilevanti”.
Trending
- Colpo di mercato per Akademia Sant’Anna: in arrivo la libero Martina Ferrara
- Francavilla di Sicilia. Comune condannato per mancato avvio della contrattazione integrativa, il periodo di omissione degli atti è relativo al 2019-2024
- Ergastolo definitivo per Antonino De Pace: confermata la condanna per il femminicidio di Lorena Quaranta
- Taormina. Umberto Tozzi chiuderà la sua carriera in Sicilia, il 23 agosto la tappa al Teatro Antico
- Taormina. Turista americano si accascia alla fermata del bus: il 75enne è deceduto
- Incidente a Santa Teresa di Riva, auto si ribalta nel torrente Agrò
- Paura nella notte a Santa Teresa di Riva per una fuga di gas: Vigili del Fuoco sventano il pericolo
- Wave Summer Music 2025: la Sicilia si accende con le stelle della musica