Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026
    • Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne
    • Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online
    • Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante
    • Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo
    • Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme
    • Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, Carabinieri recuperano 5 auto rubate
    Catania

    Catania, Carabinieri recuperano 5 auto rubate

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Settembre 21, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    IMG 20240921 WA0046
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prosegue con determinazione e senza sosta, l’attività di contrasto ai reati predatori, tra cui i furti di auto, da parte dell’Arma di Catania. In tale contesto, grazie proprio al costante impegno dei militari della Compagnia di Piazza Dante, è stata portata a termine un’importante operazione nei quartieri del Centro Storico e Zia Lisa, in linea con le direttive strategiche impartite dal Comando Provinciale di Catania. In particolare, i Carabinieri sono venuti a sapere, grazie alla loro capillare conoscenza sul territorio, dell’esistenza di alcuni garage ritenuti depositi di auto rubate, pertanto hanno deciso di intervenire, facendo irruzione all’interno dei locali individuati ottenendo i risultati sperati.

    Sono stati recuperati, in effetti, numerosi veicoli e parti di auto risultati essere oggetto di furto, tra cui modelli di lusso come una Range Rover Sport e una Jeep Renegade, oltre a 3 utilitarie molto diffuse come le Fiat Panda, tutte asportate tra luglio a settembre. L’efficacia di quest’ultimo intervento è una ulteriore dimostrazione della profonda conoscenza non solo del territorio, ma anche dell’humus sociale in cui si radicano questi fenomeni delinquenziali. Gli investigatori, di fatto, hanno saputo sfruttare appieno la loro esperienza e familiarità con le dinamiche locali, operando con costante presenza e capillarità che giorno dopo giorno ha consentito di ottenere tutte quelle informazioni utili per prevenire e reprimere con successo i reati predatori del Capoluogo. Questa ulteriore operazione ha evitato che le vetture venissero “cannibalizzate” per la vendita illegale dei pezzi sul mercato nero, o restituite ai proprietari solo dietro il pagamento di somme estorsive, secondo il metodo del cosiddetto “cavallo di ritorno”.

    I depositi scoperti, risultano essere dei garage relative a strutture fatiscenti ed abbandonate, utilizzate all’insaputa dei proprietari, e chiusi con lucchetti istallati, per l’occasione, dai malviventi. Anche questa attività, eseguita dai Carabinieri di Piazza Dante, si inserisce nel solco della mirata campagna di contrasto ai furti di parti di autovetture e motoveicoli avviata dal Comando Provinciale di Catania dal gennaio dello scorso anno e ancora pienamente in corso, con risultati operativi sicuramente significativi.

    Sia in città che in provincia, infatti, i militari dell’Arma hanno “passato al setaccio” diversi autodemolitori, officine e auto-ricambisti, alcuni dei quali assolutamente abusivi o non perfettamente in regola, operando finora 8 arresti in flagranza e 34 denunce a piede libero, contestando in alcuni casi anche violazioni in materia ambientale connesse alla gestione e smaltimento di rifiuti speciali. Le autovetture recuperate sono state subito restituite agli increduli proprietari, rafforzando ulteriormente la fiducia dei cittadini nelle forze dell’ordine.

    Post Views: 38
    Forze dell'Ordine Intervento
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.524

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.864
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Di Enrico ScandurraAgosto 22, 2025

    TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex…

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025

    Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante

    Agosto 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Agosto 22, 2025

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro