SANTA TERESA DI RIVA. Un cartellone variegato e ricco di appuntamenti quello che il Nuovo Teatro Val d’Agrò ha varato per la stagione 2024/2025. La presentazione ufficiale è avvenuta stamani, alle ore 10.30, nella storica sede del teatro, in via Orlando, a Santa Teresa di Riva. Ad essa hanno partecipato alcuni artisti di spicco coinvolti negli spettacoli, tra cui Bruno Torrisi, Marianna Cappellani, Mario Incudine, Vincenzo Volo, Giovanna Criscuolo, Francesco Russo e molti altri. Presenti anche personalità del mondo politico e culturale, tra cui il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno, il sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, e l’assessore alla Cultura, Annalisa Miano, e rappresentanti delle istituzioni locali, che hanno sottolineato l’importanza del teatro come luogo di aggregazione e di crescita culturale per la comunità. Il Nuovo Teatro Val d’Agrò, con la sua lunga tradizione di eccellenza artistica, si conferma così un punto di riferimento culturale nella provincia di Messina. La nuova stagione promette di offrire al pubblico una selezione di spettacoli di altissima qualità, spaziando tra classici del teatro, nuove produzioni contemporanee e performance innovative.
Trending
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima
- Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
- Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
- New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
- Scissione a Giardini Naxos: Pietro Giannetto lascia Sud chiama Nord. De Luca: “non ti ritengo all’altezza di fare il sindaco”
- La Jonica cerca il riscatto in casa: tanta fiducia nonostante l’emergenza infortuni. Intervista ad Enzo Filoramo


