Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, denunciati due parcheggiatori abusivi
    Catania

    Catania, denunciati due parcheggiatori abusivi

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Settembre 29, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CONTROLLI INTERFORZE DEL FINE SETTIMANA ALTRO GIRO DI VITE PER I PARCHEGGIATORI ABUSIVI DUE DENUNCIATI PER VIOLAZIONI DEL DACUR. ELEVATE NUMEROSE SANZIONI PER VIOLAZIONI AL CDS 3
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche in quest’ultimo fine settimana di settembre, appena trascorso, sono stati i controlli interforze previsti con ordinanza del Questore di Catania, in attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e secondo quanto concordato in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica tra il Prefetto di Catania e i vertici delle Forze di polizia. È stata pianificata una capillare attività di vigilanza sul territorio, come condiviso durante il tavolo tecnico tenutosi in Questura con tutte le forze di polizia, con l’obiettivo di assicurare maggiore attenzione alle zone particolarmente frequentate in questo periodo.

    Nel dettaglio, gli agenti della Questura, con il supporto operativo del personale della Polizia Scientifica, unità di rinforzo del Reparto Mobile e il coordinamento di un ufficiale di pubblica sicurezza della Polizia di Stato, coadiuvati da personale della Polizia Locale, hanno assicurato un pattugliamento fisso e dinamico, oltre che nella zona del centro storico (piazza Vincenzo Bellini, via Sangiuliano, via Landolina, via Coppola, piazza Università, piazza Stesicoro, via Filomena, via Gemmellaro), anche nelle aree che, generalmente, vedono un considerevole afflusso di persone, con particolare attenzione a quella di piazza Nettuno e dintorni, che in questo periodo risulta affollata anche con la presenza di famiglie e bambini. In tutto il lungomare, gli agenti della Polizia di Stato con i militari della Guardia di Finanza hanno assicurato un costante pattugliamento nel corso della intera notte.

    In queste zone, gli equipaggi della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza hanno vigilato sulle condotte delle diverse persone presenti, come pure per prevenire e contrastare situazioni di spaccio di stupefacenti o l’abuso di alcolici tra i più giovani. Particolare attenzione è stata rivolta nella citata area di piazza Nettuno in ordine al rispetto delle norme del Codice della strada, con la contestazione di diverse sanzioni in particolare per mancato uso del casco alla guida di motocicli con veicolo sottoposto a sequestro amministrativo e per infrazioni legate al divieto di sosta. Nella zona di piazza Nettuno sono stati effettuati controlli amministrativi agli esercenti della zona a cura del personale della Polizia Locale-Annona, come pure in zona porticciolo di Ognina, a seguito di un controllo in una panineria ambulante, è stato rilevato un illecito amministrativo per sosta prolungata del mezzo.

    Diverse le persone sottoposte a controllo, i motocicli e i veicoli fermati e controllati. Complessivamente, sono state identificate 198 persone, di cui 23 con precedenti, e sono stati sottoposti a controllo 81 veicoli, tra auto e motocicli. Quest’intensa azione di controllo ha permesso di sanzionare diversi automobilisti e motociclisti indisciplinati, multati prevalentemente per giuda senza casco, senza assicurazione e senza la prevista revisione periodica e, nei casi previsti dalla legge, sono stati disposti i relativi fermi amministrativi dei veicoli. Buona parte delle contestazioni sono state effettuate per prevenire e contrastare fenomeni di “sosta selvaggia”.

    Ancora un giro di vite al tedioso fenomeno dei parcheggiatori abusivi che, anche in questo fine settimana sono stati sorpresi ad esercitare l’attività senza autorizzazione; sono stati multati un 52enne catanese, trovato in via Gambino e un 63enne pregiudicato catanese, in via Dusmet. Per questi è scattato anche il sequestro del denaro in loro possesso, considerato provento dell’attività illecita. Sono stati denunciati, altresì, due catanesi un 44enne e un 26enne, sorpresi, rispettivamente, in via Dusmet e in viale Ruggero di Lauria per l’inosservanza delle prescrizioni del Dacur, emesso dal Questore, provvedimento con il quale è stata inibita la possibilità di frequentare le vie limitrofe in cui sono stati trovati.

    Post Views: 24
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,

    Settembre 30, 2025

    Taormina. Ritrovate sei anfore di interesse archeologico: la Guardia di Finanza le consegna al Parco di Naxos

    Settembre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Di La RedazioneOttobre 3, 2025

    Mongiuffi Melia si stringe in un profondo e commosso lutto per la scomparsa del suo…

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro