Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso
    • Seconda Categoria. Al Limina non basta la veglia di San Filippo ad evitare la sconfitta al fotofinish col Pedara
    • Mazara del Vallo. “Non si dice più fallito”, dalla Legge “Salvasuicidi” ad oggi: incontro nazionale al Cine Teatro Rivoli
    • Taormina. Al via la seconda fase di interventi alla Villa Comunale: sarà finanziata con 80 mila euro donati da LVMH
    • Taormina. Fiamme e fumo sulla via Garipoli: distrutto il telo di protezione sulla parete rocciosa
    • Giardini Naxos, lanciano un pannolino con dentro cocaina: arrestati due giovani
    • Atletica Leggera: la savocese Marta Maimone vince il “Trofeo Coni” con il Tetrathlon B
    • Pallavolo Serie C/F. Poker in cabina di regia per la Team Volley Messina femminile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Raddusa, furto con escavatore in sportello Atm: in carcere 57enne
    Catania

    Raddusa, furto con escavatore in sportello Atm: in carcere 57enne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Ottobre 2, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    raddusa 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intorno alle 6 del mattino, i Carabinieri della Stazione di Raddusa grazie a un’indagine rapida e risolutiva, hanno assicurato alla giustizia un 57enne pregiudicato di Catania, autore in concorso di un furto aggravato. I fatti che hanno portato all’arresto del Catanese hanno avuto inizio due ore prima, alle 4, quando una pattuglia del Nucleo Radiomobile di Palagonia è intervenuta in piazza Umberto I a Raddusa dove, poco prima, una banda di malviventi aveva messo a segno un colpo nell’ATM di una banca locale. L’intervento è scaturito dalla segnalazione di un solerte cittadino che, passando per la piazza, ha notato una scena tanto paradossale quanto inquietante: un escavatore in azione che sventrava il bancomat, mentre altri criminali bloccavano le vie di accesso con auto e sedie. Nonostante la “gazzella” si trovasse dall’altro lato del paese, impegnata in un servizio perlustrativo per il contrasto dei reati, tra cui quelli predatori, è giunta sul posto in una manciata di muniti, trovando l’escavatore ancora acceso e lo sportello automatico della banca completamente distrutto, con la cassaforte già sottratta.

    Messa in sicurezza l’area, le indagini sul campo sono state avviate, nell’immediato, dai Carabinieri della Stazione di Raddusa, anche loro velocemente giunti nella banca, che hanno ricostruito la complessa dinamica del colpo grazie all’attenta visione delle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle dichiarazioni dei testimoni. In particolare, gli investigatori hanno accertato che i malfattori erano arrivati a bordo di una Fiat Punto grigia, un’Alfa Romeo Giulietta nera e un camion Iveco Stralis rosso sul quale era stato caricato l’escavatore poi utilizzato per la “spaccata”. Dai filmati, è emerso come l’azione criminale sia stata eseguita in modo estremamente rapido, ma la reazione dei militari dell’Arma, è stata altrettanto veloce e incisiva.

    Dopo un meticoloso incrocio di dati e una pianificazione strategica delle attività di ricerca, i Carabinieri hanno quindi avviato una serrata caccia ai componenti della banda, setacciando palmo a palmo tutte le possibili vie di fuga, fino alle campagne circostanti e, solo due ore dopo, hanno individuato il camion rosso utilizzato per il trasporto dell’escavatore lungo la Strada Provinciale 14. Immediato, quindi, l’intervento dei militari che ha permesso di bloccare il mezzo, sul quale c’era un uomo che indossava abiti compatibili con quelli dei malviventi, per come descritti anche dai testimon e, in particolare, guanti da lavoro, tuta nera e giubbotto catarifrangente.

    Attimi frenetici durante i quali, grazie all’esperienza e alla prontezza operativa degli investigatori, il sospettato non ha avuto scampo e, messo in sicurezza, è stato immediatamente perquisito, attività questa, che ha permesso ai Carabinieri di trovare, nella tasca del suo giubbotto, delle chiavi alterate, presumibilmente utilizzate per l’accensione fraudolenta del veicolo. Inutili le fantasiose giustificazioni del malvivente, che naturalmente non gli hanno evitato l’arresto. L’uomo, infatti, è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che, dopo averne convalidato l’arresto, ha disposto la custodia cautelare nel carcere di Caltagirone. L’attività investigativa prosegue senza sosta, con l’obiettivo di identificare e catturare tutti i complici del furto.

    Post Views: 30
    Criminalità Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Ottobre 9, 2025

    Taormina. Fiamme e fumo sulla via Garipoli: distrutto il telo di protezione sulla parete rocciosa

    Ottobre 8, 2025

    Giardini Naxos, lanciano un pannolino con dentro cocaina: arrestati due giovani

    Ottobre 7, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.565

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.895
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Di La RedazioneOttobre 9, 2025

    Santa Teresa di Riva – Mattinata di apprensione sul lungomare di Santa Teresa di Riva,…

    Seconda Categoria. Al Limina non basta la veglia di San Filippo ad evitare la sconfitta al fotofinish col Pedara

    Ottobre 9, 2025

    Mazara del Vallo. “Non si dice più fallito”, dalla Legge “Salvasuicidi” ad oggi: incontro nazionale al Cine Teatro Rivoli

    Ottobre 8, 2025

    Taormina. Al via la seconda fase di interventi alla Villa Comunale: sarà finanziata con 80 mila euro donati da LVMH

    Ottobre 8, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Ottobre 9, 2025

    Seconda Categoria. Al Limina non basta la veglia di San Filippo ad evitare la sconfitta al fotofinish col Pedara

    Ottobre 9, 2025

    Mazara del Vallo. “Non si dice più fallito”, dalla Legge “Salvasuicidi” ad oggi: incontro nazionale al Cine Teatro Rivoli

    Ottobre 8, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro