GIARDINI NAXOS. Le azioni legali del comitato saranno coordinate dall’avvocato Melina Calandra che interverrà a supporto degli abitanti di Giardini Naxos impegnandosi in difesa dell’acqua, quale bene essenziale. È questo l’obiettivo del neonato gruppo “Acqua per tutti Giardini Naxos”, costituitosi nei giorni scorsi nel centro rivierasco in seguito alla continua emergenza idrica che attanaglia il paese ormai da più di un anno. Un comitato, sorto su proposta di alcuni cittadini giardinesi e in modo particolare del vice presidente regionale del Codacons, avvocato Bruno Messina, che ha annunciato come lo stesso ente sia sceso in campo per sollecitare interventi risolutivi alla rete idrica che risulta fatiscente e obsoleta. Nonostante l’Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi abbia ottenuto dalla Regione siciliana un contributo economico di 196 mila euro per dirimere la questione definitivamente, Palazzo dei Naxioti non ha ancora dato risposte convincenti alla popolazione locale, visto che i cittadini sono tuttora “assetati” e a compromettere ancor più la situazione è il debito di 480 mila euro con l’Amam di Messina, ente che avrebbe apportato acqua ai serbatoi dell’acquedotto comunale naxiota senza però avere in cambio le spettanze economiche. Da qui la contesa che rischia di creare ancora più disagi ai cittadini che, nel corso dell’ultima stagione estiva, sono rimasti con i rubinetti a secco, soprattutto nei quartieri periferici di Ortogrande e Calcarone, ma anche nella zona del centro storico. Una problematica su cui il comitato appena nato vuole porre l’attenzione affinché venga risolta al più presto.
Trending
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
- Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
- Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
- Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
- Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
- Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
- Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”