Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta
    • Il Limina pareggia in casa con la capolista: 1-1 contro lo Zafferana
    • Jonica, tre bordate e Mascali KO: ora si fa sul serio
    • Brividi e zampata decisiva contro la Valdinisi: Corsaro manda il Misterbianco in orbita! Highlights
    • Sospiri al PalaBarca: il Volley Letojanni fa l’epica, ma Boiko (42 Punti!) è un muro infrangibile. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, visita delegazione svizzera International Society of Regional Planners
    Attualità

    Catania, visita delegazione svizzera International Society of Regional Planners

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 5, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    delegazione svizzera a catania r
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Condividere esperienze internazionali per contribuire a costruire la città del futuro” è il tema del confronto che ha caratterizzato la visita a Catania della delegazione elvetica della International Society of Regional Planners, con sede a L’Aia. Il vicesindaco Paolo La Greca, anche assessore all’Urbanistica, alla Mobilità e ai Rapporti con l’Università dell’Amministrazione Trantino, ha accolto con il suo gruppo di lavoro la delegazione composta dai proff. Bernard Scholl dell’ETH – Politecnico di Zurigo e Stefano Wagner di Lugano, insieme a Nicole Wirz e Andreas Schneider dell’Università della Svizzera Orientale.

    Nei giorni trascorsi a Catania la qualificata delegazione ha avuto importanti incontri con le istituzioni cittadine, a partire da quelle comunali e universitarie. “Il confronto con altre esperienze  –  ha sottolineato il vicesindaco La Greca –  si conferma un fattore indispensabile per mettere in discussione le scelte operate ma anche per valutarne l’efficacia”.

    “Voglio esprimere la mia gratitudine per l’eccellente organizzazione e la calorosa ospitalità durante il nostro soggiorno a Catania –  ha dichiarato il prof. Scholl –  abbiamo potuto osservare la vostra città da una prospettiva unica, con la guida di professionisti esperti e impegnati con passione nel loro lavoro oltre a comprendere e valutare i progetti in corso da una prospettiva privilegiata”.

    Nel corso del confronto con la Direzione Urbanistica, diretta dall’ing. Biagio Bisignani, e con l’Autorità di Sistema Portuale, presieduta dall’ing. Francesco di Sarcina e diretta dall’ing. Riccardo Lentini, sono state presentate le esperienze di pianificazione in atto a diversi livelli di attuazione. Ciascun confronto che ha segnato le intense giornate di lavoro, improntato a uno scambio di idee e di esperienze, si è rilevato un fattivo confronto ed arricchimento reciproco.

    La visione, le strategie e gli obiettivi del nuovo PUG sono stati esaminati insieme alle azioni di trasformazione urbana, dal progetto del passante ferroviario allo sviluppo della metropolitana fino alla rigenerazione, in corso, delle aree ex ospedaliere e ai più recenti interventi dei PUI (Piani Urbani Integrati) nell’ambito del PNRR. La visita al Porto ha permesso di comprendere e discutere le linee del nuovo Piano Regolatore Portuale. Sono state apprezzate le proposte per i nuovi accessi da e verso la grande viabilità di scorrimento, l’apertura della cinta daziale e la nuova darsena rilevando la necessità di un confronto sempre più proficuo delle relazioni tra porto e città per integrare le scelte indispensabili per la definizione del waterfront urbano.
    Una intera sessione è stata dedicata allo scambio di esperienze con il Dipartimento Di3A dell’Università di Catania durante il quale il Prof. Giuseppe Cirelli ha illustrato insieme al prof. Francesco Martinico alcune iniziative in corso. In particolare, è stato discusso con gli ospiti svizzeri il sistema di drenaggio promosso nel quadro di un programma CARNIMED finanziato in Horizon 2020. Il progetto, in via di realizzazione nell’area del Tondo Gioeni, prevede un rain garden in luogo dell’attuale rotatoria.

    Questo progetto dimostra che ai sistemi tradizionali di raccolta e smaltimento delle acque piovane (grey infrastructure) devono affiancarsi quelli basati su soluzioni naturali (green infrastructure) che consentono di smaltire anche grandi quantità di acque meteoriche. “Da parte della delegazione svizzera – ha detto il vicesindaco La Greca – è stato confermato che per far fronte ai cambiamenti climatici le nostre città devono adattarsi e reinventarsi. Non saranno mai sufficienti né le vetuste reti fognarie esistenti né, tanto meno, il loro semplice potenziamento seguendo tecniche derivate dalle esperienze passate. Servono sistemi di drenaggio sostenibile (SUDs). Occorre che la pianificazione soccorra fornendo dispositivi innovativi come quelli che la federazione elvetica sta sperimentando, con l’innovativa esperienza del concetto di ‘città spugna’, un esempio significativo nell’adattamento delle città agli eventi climatici estremi”.

    Post Views: 21
    comune Incontro
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025

    Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria

    Novembre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.584

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Uncategorized

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Di La RedazioneNovembre 17, 2025

    Santa Teresa di Riva – Non è stata una passeggiata, ma il risultato è d’oro…

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta

    Novembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro