Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo
    • Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme
    • Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Italpress - Ambiente - Mascalucia. Siccità e innalzamento termico globale, domenica, a Villa Trinità, dibattito pluridisciplinare lanciato da architetti e autonomi paesaggisti di AIAPP Sicilia
    Ambiente

    Mascalucia. Siccità e innalzamento termico globale, domenica, a Villa Trinità, dibattito pluridisciplinare lanciato da architetti e autonomi paesaggisti di AIAPP Sicilia

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraNovembre 7, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Villa Trinita il sistema di irrigazione di origine araba saja nel giardino storico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MASCALUCIA. Innalzamento termico globale, cambiamenti climatici, siccità e alluvioni, desertificazione dell’entroterra siculo, gestione responsabile e sostenibile delle colture a favore di specie più resilienti e meno bisognose di irrigazione. Saranno questi i temi principali di “Il deserto che verrà”, talk in programma domenica 10 novembre a Mascalucia (Catania) nell’ambito della decima edizione di “Dove fiorisce la jacaranda”, manifestazione organizzata e ospitata nel verde rigoglioso e lussureggiante di uno dei giardini storici più belli e rigogliosi d’Italia: la Villa Trinità di Salvatore Bonajuto, agronomo paesaggista. Il dibattito, promosso dalla sezione Sicilia dell’AIAPP (Associazione italiana Architettura del Paesaggio) inizia alle 9 e metterà a confronto le opinioni di architetti e agronomi paesaggisti, botanici, ingegneri, geometri, agronomi, vivaisti. Fra i contributi di questo approccio multidisciplinare persino una storica dell’arte che, attraverso le tele di celebri autori del Novecento (Comes, Migneco, Romano, Guttuso, Caruso) e più di recente da paesaggisti come Piero Guccione racconterà come le terre riarse e bruciate dal sole dell’entroterra siculo siano la cifra identitaria di una certa pittura, lontana dai luoghi comuni, dalle tendenze europee e dalle avanguardie contemporanee. Introdotti da Antonella Bondì e dallo stesso Bonajuto, rispettivamente presidente e vicepresidente AIAPP Sicilia, sono previsti gli interventi di Veronica Leone ed Eleonora Bonanno (presidenti dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Catania); Mauro Antonino Scaccianoce e Filippo di Mauro (Presidenti dell’Ordine degli Ingegneri e della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania); Claudio Vadalà (Ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Catania); Agatino Spoto (presidente del collegio dei Geometri e dei Geometri laureati di Catania). Per la parte tecnica, moderata da Vera Greco, architetto e tesoriere AIAPP Sicilia, porteranno il loro contributo Giovan Pietro Giusso Del Galdo (Direttore dell’Orto Botanico di Catania); Daniela Romano (Di3A dell’Università di Catania); Filippo Buscemi (Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Catania); Stena Paternò del Toscano (proprietaria dell’omonimo parco a Sant’Agata li Battiati); gli agronomi Maria Giardina e Annibale Sicurella; il vivaista di Milazzo Natale Torre e la storica dell’arte Ornella Fazzina, docente dell’Accademia di Belle Arti di Catania. Spiega la presidente AIAPP Sicilia, l’architetto paesaggista Antonella Bondì: “La terra soffre il cambiamento climatico a tutte le latitudini, come paesaggisti vogliamo avviare un dibattito concreto con i colleghi di altre discipline e sensibilizzare le Istituzioni per una scelta più consapevole del verde pubblico puntando su alberi in grado di ridurre gli effetti del caldo torrido e di assicurare quei processi di sintesi dell’anidride carbonica indispensabili alla vita sul pianeta. Senza trascurare politiche agricole ispirate ai principi della permacultura: ossia la coltivazione della terra senza provocare danni alla natura o all’uomo, economicamente sostenibile e perpetuabile, anche in presenza di una considerevole riduzione della risorsa acqua”. La manifestazione “Dove fiorisce la Jacaranda” – l’albero di origine tropicale che in Sicilia nel mese di giugno annuncia l’estate con una strepitosa e delicatissima fioritura viola – prosegue con le creazioni di due giovani siracusane – Veronica Amenta e Tiziana Blanco – fondatrici del brand PRETTY Fimmina protagonista di una performance fra gli alberi secolari del giardino con alcune studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Catania e l’inaugurazione dell’opera “Fabbrica di fumo” realizzata dallo scultore emergente Calogero Arcidiacono (Abact) nell’ambito di un progetto di residenze d’artista promosso da Bonajuto per Villa Trinità.

    Post Views: 34
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Città di Santa Teresa: inizia una nuova era con Francesco Ferraro presidente

    Luglio 15, 2025

    Eccellenza e umanità al cuore della sanità: omaggio alla divisione di cardiologia dell’ospedale di Taormina

    Maggio 30, 2025

    Confraternita di Santa Lucia a Savoca: Antonio Triolo riconfermato Governatore. Lucia Lo Conte impersonerà la santa siracusana

    Maggio 23, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Di La RedazioneAgosto 21, 2025

    È divampato un vasto incendio sul viadotto Tarantonio, in prossimità delle campagne che conducono verso…

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro