Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
    • Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
    • Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, 10 milioni per Asacom, Lombardo (Mpa): “Misura concreta”
    Catania

    Catania, 10 milioni per Asacom, Lombardo (Mpa): “Misura concreta”

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 21, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    WhatsApp Image 2024 11 21 at 14.12.31
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – “Esprimo soddisfazione per l’approvazione in VI commissione di un emendamento da me promosso che incrementa di 10 milioni di euro le risorse previste per i comuni in ordine allo svolgimento del servizio Asacom. Una misura concreta, accolta all’unanimità dai parlamentari della Commissione, che ha avuto il parere favorevole del Governo. Il mio auspicio, adesso, è che tale provvedimento possa trovare adeguata copertura in Commissione Bilancio senza subire decurtazioni. In questo senso leggo positivamente le dichiarazioni dei colleghi di Fratelli D’Italia perché fanno capire come su un tema di scottante attualità come quello dell’Asacom, esista una comunione di intenti nel consentire ai comuni, e in particolare a quello di Catania, di ottenere adeguate risorse per la prosecuzione di questo anno scolastico”.

    Lo dichiara il deputato regionale Mpa e membro della VI commissione on. Giuseppe Lombardo.

    “Approfitto – prosegue Lombardo – per richiamare all’attenzione dei colleghi di Fratelli d’Italia un’iniziativa da me proposta in Commissione Sanità. Già con la legge di stabilità 2024, che ha previsto risorse per 10 milioni, poi incrementate dalle recenti variazioni di bilancio, abbiamo consentito, in particolare al Distretto Socio-Sanitario n. 16 di Catania, di beneficiare di 489 mila euro per il personale Asacom impegnato nelle scuole cittadine. Il provvedimento permetterebbe di raddoppiare le risorse a disposizione dei comuni per questo servizio, offrendo, in particolare, al comune di Catania la possibilità di coprire il costo complessivo di circa 1 milione e mezzo”.

    L’impegno del Mpa per i Comuni

    Oltre alla questione Asacom, Lombardo ha nuovamente ribadito l’impegno del Mpa per i comuni, come Catania, che devono affrontare spese rilevanti per il collocamento in strutture extraregionali dei minori affidati dall’autorità giudiziaria, nell’ambito del protocollo Liberi di scegliere. Tale protocollo, promosso dal Tribunale per i Minorenni su iniziativa del Dott. Roberto Di Bella e coordinato dalla Prefettura di Catania, rappresenta uno strumento essenziale per garantire un futuro migliore ai minori in situazioni di disagio.

    “Non dimentichiamoci – conclude il deputato Mpa – del proficuo lavoro svolto dalla VI commissione, di cui sono componente, con il prezioso contributo del Presidente dell’Ars on.Gaetano Galvagno, in merito al disegno di legge che recepisce nel nostro ordinamento tale importante strumento che oggi attende soltanto il parere della commissione bilancio per poter essere approvato in Aula”.

    Post Views: 24
    Dichiarazioni
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025

    Scissione a Giardini Naxos: Pietro Giannetto lascia Sud chiama Nord. De Luca: “non ti ritengo all’altezza di fare il sindaco”

    Novembre 2, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Di Enrico ScandurraNovembre 4, 2025

    CATANIA. Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, nell’ambito della nuova stagione teatrale Turi Ferro 2025-2026, il…

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro