Fervono i preparativi in vista dell’atteso appuntamento di sabato 7 dicembre allorquando al Palazzo dei Congressi di Taormina avrà luogo la prima edizione di “Sicilia in Dolce”, l’evento organizzato dalla locale sezione AIS, omaggio ai vini dolci, passiti e fortificati siciliani serviti in abbinamento a ai dolci tipici della nostra terra. Ieri, lunedì 2 dicembre, con inizio alle ore 11 presso la Sala consiliare di Palazzo dei Giurati nella Perla dello Jonio si è svolta la conferenza stampa di presentazione, moderata da Gianluca La Limina, consigliere regionale di AIS Sicilia, durante la quale hanno preso la parola il sindaco on. Cateno De Luca, l’assessore al Turismo e Spettacolo Jonathan Sferra, il presidente di Slow Food Messina, Antonino Mostaccio, la responsabile di Piano GAL Taormina-peloritani, Beatrice Briguglio ed infine, il responsabile eventi di AIS Sicilia nonché delegato AIS della sezione di Taormina, Gioele Micali. Un’occasione per scoprire in anteprima il programma dettagliato dell’evento, comprensivo di un convegno di apertura, di tre imperdibili masterclass, e dei ricchi banchi d’assaggio con più di cinquanta cantine e trenta pasticcerie. La prima masterclass (sei vini protagonisti) avrà luogo alle ore 12.00: essa verterà sui vini isolani (Pantelleria, Favignana e le Eolie) e sarà condotta dai sommelier Giovanni Mormina e Andreia Rogoz; la seconda, start ore 16, è stata denominata “Alla scoperta dell’insolito universo rosso di Sicilia” e sarà condotta dal duo Gioele Micale e Gianluca La Limina; infine, la terza, alle ore 18, con protagonisti i Marsala Dolci e la pasticceria siciliana (tra tradizione e innovazione) che vedrà relazionare e condurre Cinzia Mastrangelo e Mariagrazia Barbagallo. Per prenotarsi basterà collegarsi al link www.siciliaindolce.it
Dette masterclass saranno precedute da un convegno, che si terrà alle 10.30 al quarto piano, all’interno della Sala parquet del Palazzo dei Congressi, dal titolo “Dolce sapidità. Il solido equilibrio degli appassimenti siciliani tra fattori antropici, storie e tradizioni dell’isola”. Annunciate, tra le altre, le presenze del sindaco De Luca; del presidente nazionale della Fenapi Carmelo Satta; di Francesco Baldacchino, presidente AIS Sicilia; di Salvatore Barbagallo, assessore regionale all’agricoltura e allo sviluppo rurale e della pesca nel Mediterraneo; di Gioele Micali, delegato AIS sezione di Taormina; di Beatrice Briguglio, responsabile di Piano del GAL Taormina-Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza; di Carlo Hauner, vicepresidente del Consorzio Malvasia delle Lipari D.o.c. e di Benedetto Renda, presidente della Doc Marsala e del Consorzio Pantelleria Doc.
Trending
- Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina aspetta Liberamente Aci Catena in un altro scontro salvezza
- Cantiere sequestrato a Furci Siculo dopo grave incidente sul lavoro: operaio in rianimazione
- Taormina. La Premiata Forneria Marconi fa tappa al Teatro Antico, il 15 luglio la data siciliana del “Doppia Traccia Tour”
- Pallavolo Maschile Serie B. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Aquila Bronte: domani alle ore 18 sfida d’alta quota in terra etnea
- Giardini Naxos. Consulta Giovanile: domani alle ore 16, all’Archivio storico, un’assemblea per discutere di progetti futuri
- Tragedia della solitudine a Santa Teresa di Riva: anziana trovata senza vita in casa
- Taormina. Il 6 agosto Francesco Gabbani fa tappa al Teatro Antico, previsto un concerto anche a Palermo
- Taormina. Una superstrada per collegare Trappitello al centro: De Luca punta a realizzarla entro pochi anni