Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Acireale, rubano metalli da deposito Fs: in quattro ai domiciliari
    Cronaca

    Acireale, rubano metalli da deposito Fs: in quattro ai domiciliari

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    furto acireale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ACIREALE – Sono stati sorpresi con le mani nel sacco i quattro catanesi di 30, 31, 32 e 46 anni i quali, in “trasferta” ad Acireale, sono stati arrestati in flagranza dai Carabinieri della locale Stazione, perché responsabili, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, di furto aggravato in concorso e, solo per il più anziano, anche di violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S., con obbligo di soggiorno nel comune di Catania.

    Table of Contents

    Toggle
    • I fatti
      • Gli arresti

    I fatti

    Nella tarda serata, intorno alle 22, una pattuglia dei Carabinieri, durante un servizio di perlustrazione sul territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, tra cui quelli predatori come il furto, ha visto un movimento insolito in via Ponte, nei pressi del deposito ferroviario. Due furgoni, accodati l’uno all’altro, stavano uscendo dal cancello d’ingresso del deposito, destando immediatamente sospetti a causa dell’orario e dell’insolita attività in quel luogo. Accorgendosi che qualcosa non quadrava, gli operatori hanno deciso di controllare i veicoli e gli occupanti, quindi si sono avvicinati con le dovute precauzioni per verificare cosa stesse accadendo. Grazie all’intervento tempestivo ed estremamente rapido dei militari della Stazione, gli occupanti dei furgoni, senza avere il tempo di reagire, sono stati fatti scendere in sicurezza e controllati uno per uno. Ispezionando i furgoni, gli investigatori hanno trovato sui cassoni un’ingente quantità di materiale ferroso e dieci casse di legno contenenti deviatori per rotaie, tutto materiale di proprietà delle Ferrovie dello Stato Italiane. La pattuglia ha subito compreso di trovarsi di fronte a un furto appena commesso dai quattro soggetti appena bloccati.

    Gli arresti

    Dopo averli messi sotto controllo, quindi, i Carabinieri hanno richiesto alla centrale operativa l’intervento di colleghi di rinforzo, che sono giunti rapidamente sul posto per procedere agli ulteriori accertamenti.
    Successivamente, infatti, è stato avviato un sopralluogo, durante il quale è emerso che i malviventi, dopo aver segato con una smerigliatrice angolare il lucchetto di sicurezza del cancello d’ingresso per accedere al deposito, avevano utilizzato un braccio meccanico per caricare rapidamente sui due furgoni il materiale trafugato, nel tentativo, naturalmente vano, di dileguarsi prima che qualcuno si accorgesse del loro operato.
    L’intervento tempestivo e ben coordinato ha interrotto il furto in corso e ha portato al recupero della refurtiva. L’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’arresto dei quattro e, durante il rito direttissimo, ha disposto per loro la misura cautelare degli arresti domiciliari.

    Post Views: 35
    Forze dell'Ordine Furto
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.257

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.515

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.858
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e…

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro