Taormina. La prima edizione di “Sicilia in Dolce”, l’evento eno-gastronomico organizzato da AIS Sicilia – sezione di Taormina, si è rivelata un successo oltre ogni aspettativa. Ben 53 le cantine produttrici di vini dolci, passiti e vendemmie tardive siciliane che sono intervenute alla manifestazione e 31 sono state invece le pasticcerie che hanno portato in abbinamento i loro prodotti. Un evento che ha avuto luogo domenica 8 dicembre presso gli ampi spazi del Palazzo dei Congressi della Perla dello Jonio e che ha incluso anche tre masterclass guidate, banchi d’assaggio, convegni tematici, il tutto preceduto dal classico taglio del nastro, avvenuto intorno alle ore 10, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca nel mediterraneo, prof. Salvatore Barbagallo. Anche il sindaco di Taormina Cateno De Luca non ha voluto mancare all’appuntamento presenziando in serata alla kermesse. Non hanno fatto mancare altresì la loro presenza sia il presidente regionale AIS Francesco Baldacchino e il presidente nazionale della FENAPI, Carmelo Satta. Al convegno/tavola rotonda hanno preso parte rappresentanti dei Consorzi di Tutela e di AIS Sicilia al fine di approfondire e valorizzare le ricchezze enogastronomiche del patrimonio siciliano mentre le tre degustazioni, denominate rispettivamente “Isolani: un dolce viaggio tra Eolie e Pantelleria”, “Alla scoperta dell’insolito universo rosso di Sicilia” ed infine “I Marsala dolci e la pasticceria siciliana tra tradizione e innovazione” si sono rivelate interessanti occasioni per scoprire sapori e tradizioni sul mondo dei vini dolci siciliani nonché momenti di approfondimento ma anche di esperienze sensoriali. Una squadra, quella di AIS Sicilia – sezione di Taormina, con in primis il delegato Gioele Micali, il responsabile regionale eventi Gianluca La Limina, i relatori Giovanni Mormina, Andreia Rogoz, Mariagrazia Barbagallo, Cinzia Mastrangelo e gli addetti al servizio Natale Triolo, Letizia Rizzo, Floriana Motta, Salvatore Micali, Nicola Trischitta, Giuseppe Visalli, Dana Muscalu, Rosario Mercia, Gaetano Carrozzo, Antonino Grioli e Pasquale D’Angelo, coordinati da Giovanni Tringali, che si è rivelata all’altezza e capace di organizzare e proporre eventi di grande qualità e di grande respiro internazionale favorita anche dalla splendida location della città di Taormina.
Trending
- Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina aspetta Liberamente Aci Catena in un altro scontro salvezza
- Cantiere sequestrato a Furci Siculo dopo grave incidente sul lavoro: operaio in rianimazione
- Taormina. La Premiata Forneria Marconi fa tappa al Teatro Antico, il 15 luglio la data siciliana del “Doppia Traccia Tour”
- Pallavolo Maschile Serie B. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Aquila Bronte: domani alle ore 18 sfida d’alta quota in terra etnea
- Giardini Naxos. Consulta Giovanile: domani alle ore 16, all’Archivio storico, un’assemblea per discutere di progetti futuri
- Tragedia della solitudine a Santa Teresa di Riva: anziana trovata senza vita in casa
- Taormina. Il 6 agosto Francesco Gabbani fa tappa al Teatro Antico, previsto un concerto anche a Palermo
- Taormina. Una superstrada per collegare Trappitello al centro: De Luca punta a realizzarla entro pochi anni