Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    • Santa Teresa di Riva. Al via la stagione di spettacoli del Nuovo Teatro Val d’Agrò: si parte il 12 ottobre con una commedia romantica
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Acireale, con fumogeni e petardi: denunciati 4 ultras
    Cronaca

    Acireale, con fumogeni e petardi: denunciati 4 ultras

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 15, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FUMOGENI E PETARDI SUGLI SPALTI 4 ULTRAS INDIVIDUATI DALLA POLIZIA DI STATO. PER LORO EMESSO IL DASPO 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ACIREALE – Sono stati tutti individuati dalla Polizia di Stato i tifosi che hanno acceso fumogeni e lanciato petardi negli spalti e nella pista d’atletica dello stadio Aci e Galatea, durante l’incontro calcistico Acireale-Nissa dello scorso 24 novembre, valevole per il Campionato Nazionale Dilettanti, girone “I”.

    Table of Contents

    Toggle
    • Le indagini
      • La durata delle misure

    Le indagini

    Subito dopo i fatti, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza avevano avviato le indagini, visionando, in particolar modo, le immagini registrate dagli operatori specializzati della Polizia Scientifica. Grazia alla minuziosa analisi dei frame dei diversi video è stato possibile risalire ai quattro autori dell’inqualificabile e inaccettabile gesto violento, nonostante tutti i tentativi e gli stratagemmi utilizzati dagli ultras di nascondersi tra gli spettatori. Si tratta di un 33enne e un 43enne, già colpiti in passato da provvedimenti di DASPO emessi dal Questore di Caltanissetta, di un 53enne con vari precedenti di polizia per oltraggio e violenza a pubblico ufficiale e lesioni, e di un 21enne incensurato, tutti originari di Caltanissetta.

    In questo modo, è stato possibile ricostruire tutte le fasi dell’episodio che, tra le altre cose, ha comportato il danneggiamento della pista d’atletica dove sono stati fatti esplodere ben sei grossi petardi. Sin dall’ingresso nel settore ospiti a loro riservato, i quattro ultras della Nissa, giunti nell’impianto sportivo, hanno tenuto una condotta illecita, lanciando un petardo nella parte retrostante la loro tribuna. Un comportamento che è poi proseguito durante la gara quando, oltre ai sei petardi, sono stati accesi 15 fumogeni con il lanciatore di turno che è stato coperto dagli altri ultras che hanno tentato di fare da scudo per cercare di metterlo al riparo dagli obiettivi delle telecamere dei poliziotti, senza, però, riuscirci.

    Alcuni fumogeni sono stati fatti scivolare in mezzo ai tifosi con rischio anche per la loro incolumità, altri, invece, sono stati lanciati oltre la barriera dei vetri antisfondamento del settore, finendo sulla pista di atletica e sprigionando alcune fiamme al punto che è stato necessario l’immediato intervento del personale antincendio. Il 33enne è stato individuato come il responsabile del danneggiamento della pista di atletica. Tutti i responsabili sono stati chiaramente individuati, anche mediante il raffronto dei fotogrammi delle riprese preventive, eseguite nella fase di identificazione, prima dell’accesso allo stadio.

    Sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, i quattro ultras nisseni sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Catania per aver introdotto ed acceso petardi e fumogeni all’interno dello stato e il 33enne è stato deferito anche per il reato di danneggiamento aggravato, poiché dalle immagini si ricava come lo stesso abbia ripetutamente lanciato fumogeni e petardi sul manto della pista causandone il danneggiamento, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva.

    La durata delle misure

    Inoltre, a seguito dell’attività svolta dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Catania, ai quattro ultras è stato notificato il Daspo, emesso dal Questore di Catania. Il provvedimento impedirà loro di assistere agli incontri della loro squadra per periodi differenti. A due di essi è stato applicato il Daspo per la durata di anni 5, con la prescrizione dell’obbligo di presentazione presso la Questura di Caltanissetta nelle giornate in cui la Nissa disputerà gli incontri. Per gli altri due, invece, è stato adottato il Daspo della durata di anni 2, in un caso, e anni 3, nell’altro caso.  Le prescrizioni imposte ai primi due “daspati” sono state convalidate dall’Autorità Giudiziaria. 

    Post Views: 20
    Forze dell'Ordine Misure
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,

    Settembre 30, 2025

    Taormina. Ritrovate sei anfore di interesse archeologico: la Guardia di Finanza le consegna al Parco di Naxos

    Settembre 29, 2025

    Tragedia a Castelmola: l’imprenditore Giuseppe Carpita muore in un terribile incidente

    Settembre 28, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Di Enrico ScandurraOttobre 2, 2025

    PALERMO. Passi avanti nei progetti di ampliamento e nuovi servizi in alcuni nodi ferroviari significativi…

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025

    Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio

    Ottobre 1, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro