Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio
    • Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore
    • Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Botti illegali, la Guardia di Finanza di Messina sequestra la notevole quantità di oltre 420 kg
    Cronaca

    Botti illegali, la Guardia di Finanza di Messina sequestra la notevole quantità di oltre 420 kg

    La RedazioneDi La RedazioneDicembre 21, 2024Updated:Dicembre 26, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Botti illegali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Importante operazione messa a segno dai Finanzieri del Comando Provinciale di Messina contro il commercio illecito di materiali pirotecnici, culminata con l’arresto in flagranza di un individuo residente a Barcellona Pozzo di Gotto e la denuncia di tre persone originarie di Torrenova, Sant’Agata di Militello e Avola. I soggetti sono accusati di essere coinvolti nella detenzione e nel trasporto di ingenti quantità di articoli pirotecnici destinati alla vendita, senza alcuna autorizzazione. Non è la prima.

    Botti illegali: i numeri

    La complessa attività investigativa è stata condotta in sinergia dal Gruppo di Messina, dalla Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto e dalla Tenenza di Sant’Agata di Militello. In quattro distinti interventi, i finanzieri hanno sequestrato circa 2.375 botti illegali, per un peso complessivo di oltre 260 kg, detenuti illegalmente in due abitazioni private e in un esercizio commerciale formalmente adibito alla vendita di tabacchi e giornali.

    Nel corso delle operazioni, è stata inoltre intercettata un’autovettura in transito alla Rada San Francesco, con a bordo 4.400 fuochi d’artificio, per un peso complessivo di circa 164 kg. Il veicolo era diretto verso una destinazione ancora da accertare, ma il materiale, verosimilmente, era destinato a un circuito di vendita illegale.

    Tra gli articoli sequestrati figuravano non solo fuochi d’artificio comuni, ma anche materiale altamente pericoloso. In particolare, sono stati rinvenuti petardi artigianali classificati tra i fuochi d’artificio professionali, destinati esclusivamente a personale specializzato, poiché dotati di un elevato rischio potenziale.

    Tra i materiali più preoccupanti vi erano 267 bombe carta, per un peso complessivo di circa 32 kg, e 40 kg di ordigni esplosivi realizzati artigianalmente. Questi ultimi, simili a candelotti, rappresentano una minaccia ancora più grave a causa della loro costruzione rudimentale, che aumenta il rischio di detonazioni accidentali.

    Le accuse mosse agli indagati includono la fabbricazione, detenzione illecita, trasporto e commercio abusivo di materie esplodenti ed esplosivi. L’importanza di questa operazione è evidenziata dal volume di materiale sequestrato, pari a circa 424 kg di prodotti illegali, e dal valore economico dell’illecito, stimato in oltre 20.000 euro di guadagni che sarebbero stati ricavati dalla loro vendita.

    Il materiale sequestrato è stato trasportato in sicurezza e depositato presso strutture specializzate, sotto la supervisione delle Autorità Giudiziarie. Le indagini proseguono per determinare l’eventuale coinvolgimento di ulteriori soggetti o organizzazioni nella rete di distribuzione illegale. Ecco il video

    Post Views: 50
    fuochi d’artificio illegali Guardia di Finanza Messina
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.884
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio

    Di Enrico ScandurraSettembre 18, 2025

    TAORMINA. Ha riscosso un grande successo di pubblico, a Taormina, il Raduno Nazionale Profumo di…

    Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore

    Settembre 18, 2025

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio

    Settembre 18, 2025

    Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore

    Settembre 18, 2025

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro